Vado Ligure. Netta affermazione per la capolista Vado che, al Chittolina, supera per 6 a 2 il Santa Maria Fontanabuona.
Per i rossoblù il match parte bene: dopo appena 2’ Rapetti, con un preciso diagonale, sblocca il punteggio. Poi, al 4°, il Vado sfiora il raddoppio con un tentativo di Arena che Galeotti blocca in due tempi. Al 19° gli ospiti agguantano il pari con Leqraà che ribadisce in porta un calcio piazzato respinto da Lucia. Al 26° i locali tornano in vantaggio: cross di Raddi dalla sinistra per Rapetti che, in spaccata, insacca. Il tris rossoblù giunge al 34°, ed è di nuovo Rapetti a realizzarlo con un diagonale che supera Galeotti in uscita. Nella ripresa, dopo 10’, arriva il quarto gol dei vadesi: lancio in area di Fossati per Rapetti che insacca. Dopo altri 4’ è ancora Rapetti a trovare la via del gol. Il momentaneo 6-1, invece, lo segna al 34° il neo entrato Tona, che devia alle spalle del portiere avversario un cross di Tripodi dalla corsia di destra. Infine, al 39° gli ospiti riducono il passivo con un penalty trasformato da Divanna.
Il Vado condotto da Battiston e Tarabotto ha giocato con Lucia (Panucci), Gagliardo, Tripodi, Drago, Morando, Arena (Lattari), Raddi (Giguet), Fossati, Rapetti (Tona), Penner, L. Pagano (Faziola); a disposizione Coratella, Contatore.
Il Santa Maria Fontanabuona allenato da Valente si è inizialmente schierato con Galeotti, Astolfi, Monaci, Billardello, Divanna, Chiartelli, Arpe, Cella, Leqraà, Baldi, Benati; in panchina M. Pagano, Morganti, Galvagna, Marcone, Tranchida.
La seconda posizione resta nelle mani del Molassana Boero che ha vissuto un turno particolarmente agevole. A Ca’ de Rissi i rossoazzurri hanno travolto il Quiliano con un 8 a 1 che la dice lunga sull’andamento dell’incontro.
In terza piazza resta invece solitario il Canaletto Sepor. A fare un bel favore agli spezzini è stata la Cairese, capace di espugnare Arma di Taggia. I valbormidesi, giocando una delle più belle partite del loro campionato, si sono imposti per 4 a 3 sull’Argentina. Grazie a questo successo guadagnano due posizioni, scavalcando Quiliano e Santa Maria Fontanabuona.
Nella giornata odierna si sono contate 3 vittorie interne, 2 esterne e 2 pareggi. Le partite senza vinti né vincitori hanno avuto come protagoniste le squadre che occupano le posizioni medio-alte della classifica. L’Athletic Club Genova ha raggiunto l’Argentina a quota 39 punti, ma non è riuscito a superarla perché l’Arenzano l’ha fermato sul 2 a 2. Campomorone Sant’Olcese e Praese hanno dato vita ad una partita tutt’altro che noiosa, terminata con 3 segnature per parte.
La Sestrese, battuta dal Canaletto, resta inchiodata a 23 punti. Guadagna 3 punti e una posizione, invece, l’Angelo Baiardo. E’ stato capace di violare il campo del FoCe Vara per 2 a 0, superando così in classifica i rivali odierni.
Ecco quanto è accaduto nel 21° turno:
FoCe Vara – Angelo Baiardo 0 – 2
Arenzano – Athletic Club Genova 2 – 2
Argentina – Cairese 3 – 4
Canaletto Sepor – Sestrese 2 – 0
Campomorone Sant’Olcese – Praese 3 – 3
Molassana Boero – Quiliano 8 – 1
Vado – Santa Maria San Salvatore Fontanabuona 6 – 2
La graduatoria a 5 giornate dalla fine:
1° Vado 55
2° Molassana Boero 44
3° Canaletto Sepor 42
4° Argentina 39
4° Athletic Club Genova 39
6° Arenzano 35
7° Campomorone Sant’Olcese 29
8° Praese 24
9° Sestrese 23
10° Angelo Baiardo 19
11° FoCe Vara 18
12° Cairese 16
13° Quiliano 15
14° Santa Maria San Salvatore Fontanabuona 14
Le partite della 22ª giornata, in programma sabato 16 marzo alle ore 16,45:
Santa Maria San Salvatore Fontanabuona – Arenzano (ore 16,30)
Sestrese – Argentina
Quiliano – Campomorone Sant’Olcese (ore 17,00)
Praese – Canaletto Sepor
Cairese – FoCe Vara (ore 17,00)
Athletic Club Genova – Molassana Boero (ore 15,00)
Angelo Baiardo – Vado