Sport

Basket, Serie C: Vado e Pool 2000, turno casalingo positivorisultati

pool2000

Vado Ligure. Nel Pallone di casa la Pallacanestro Vado batte l’Alcione Rapallo raggiungendo così l’Aurora Chiavari al terzo posto in classifica; gli ultimi due turni di regular season saranno così decisivi per la graduatoria finale e gli accoppiamenti playoff, nei quali i biancorossi potranno ambire alle semifinali.

La partita giocata domenica 24 marzo non è stata entusiasmante, soprattutto nei primi due quarti, ma la solita prestazione realizzativa di Marchetti ed il buon rientro del capitano Prandi hanno contribuito a spingere i vadesi alla vittoria.

Equilibrio tra le squadre nella prima frazione, con prevalenza delle difese sugli attacchi e punteggio da minibasket (8-6). Nel secondo parziale gli ospiti ribattono colpo su colpo e riescono a portarsi in vantaggio (16-22), ma un parziale di 11 a 0 firmato Prandi e Marchetti consente ai vadesi di andare al riposo avanti di 5 punti.

Dopo l’intervallo i locali aumentano le percentuali realizzative e tentano l’allungo, ma Rapallo non cede;  solo negli ultimi minuti il distacco sale stabilmente in doppia cifra, consentendo così a coach Bartolozzi di dare spazio a tutti i suoi giocatori. Da segnalare un bel canestro di Ale Missoni. Nel prossimo turno, sabato 6 aprile, Vado affronterà in trasferta la capolista Follo.

Il tabellino:
Pallacanestro Vado – Alcione Rapallo 73-52                                         
(Parziali: 8-6, 27-22, 50-40)
Pallacanestro Vado: Polimone, F. Bartolozzi, Odetto, Longagna 7, Marchetti 32, Damonte 4, Vigliola 4, Missoni 2, Benzo 5, Prandi 19. All. A. Bartolozzi – Amadori.
Alcione Rapallo: Poli, Gardella 14, Bacigalupo 17, Berisso 10, Ermirio, Tiraboschi, Atzei, Chichizola 3, Luongo 8, Romano. All. Gaiaschi.
Arbitri: Nicolò Metti e Marco Cingolani (Genova).

Finisce con una vittoria il tour de force prefestivo del Pool 2000. I bianconeri, alla quarta partita in sette giorni, conquistano la vittoria ai danni della terza in classifica, l’Aurora Chiavari, giunta a Loano priva delle sue principali bocche da fuoco, Garibotto e Vercellotti. I loanesi rinunciano, invece, a titolo precauzionale a Manuelli, uscito molto affaticato dalle due gare infrasettimanali dell’Under 19.

La stanchezza psicofisica si palesa subito nei primi minuti di gioco. I locali risultano poco vivaci e lasciano numerose seconde occasioni ai lunghi ospiti Bottino e Bianco. A sbloccare la situazione in attacco sono due bombe di Ferrari ed otto punti di Cacace. I loanesi trovano continuità difensiva e riescono ad allungarsi in contropiede. Chiavari ha le polveri bagnate dalla distanza, Bussone e Pichi danno una nuova spinta con il loro ingresso dalla panchina ed una tripla di quest’ultimo fissa il punteggio del primo quarto sul 26 a 12. Risulterà il parziale decisivo perché nella seconda frazione i bianconeri, nonostante il perserverare di errori dovuti alla scarsa lucidità, allungano ancora grazie alla buona presenza di Pichi sotto le plance ed ai canestri di Giulini.

Coach Marenco fa sentire la sua voce nell’intervallo e l’Aurora si dimostra al ritorno in campo più arcigna e combattiva in difesa; i levantini provano più volte il rientro sotto le dieci unità ma gli attacchi vengono sempre e puntualmente respinti dai padroni di casa. Con Zavaglio, meno timido rispetto all’inizio gara, e l’ingresso di Vallefuoco sul finire del terzo parziale sono addirittura sei gli Under 17 in campo per coach Costagliola ed un canestro della guardia sanremese segnala il nuovo allungo all’inizio dell’ultima frazione di gioco. Nell’ultimo quarto c’è tempo per vedere due buone giocate in campo aperto chiuse da Nicoletti, le triple di Zavaglio e Bussone, oltre all’ammirevole grinta ed efficacia del lungo Tealdi per gli ospiti. Il pubblico apprezza e saluta con applausi l’uscita anticipata dal campo di Cacace (ennesima doppia doppia con 14 punti e 13 rimbalzi), capitan Bussone e di Tommaso Pichi, mvp dell’incontro grazie alle triple ed ad una presenza finalmente solida sotto i tabelloni.

Il Pool 2000 conserva la sesta piazza dall’assalto dell’Ovada; sabato 6 aprile alle ore 18,15 ospiterà il Granarolo.

Il tabellino:
Basket Pool 2000 – Aurora Basket Chiavari 74-56
(Parziali: 26-12, 40-21, 32-35)
Basket Pool 2000: Villa 3, Cerutti, Bussone 11, Giulini 8, Zavaglio 7, Ferrari 9, Cacace 14, Nicoletti 6, Pichi 14, Vallefuoco 2. All. Costagliola, ass. Guarnieri.
Aurora Basket Chiavari: Buccini, Melini 5, Stefani 11, Sciutti 3, Toschi 2, Bianco 16, Tealdi 14, Vajra, Bottino 5. All. Marenco.
Arbitri: Luca Rezzoagli (Rapallo) e Chirollos Romani (Genova).