Albenga, apre il primo ‘”Alzheimer Cafè” del Savonese

trincheri albenga

Albenga. Sabato 23 marzo alle ore 15.00, all’istituto Trincheri si inaugura “L’AlzheimerCaffè – Città di Albenga” a cura dell’Istituto Domenico Trincheri di Albenga e di AFMAponentesavoneseONLUS, associazione Famiglie Malati di Alzheimer del Ponente Savonese con sede a Boissano.

Al caffè i malati troveranno uno spazio di interazione e di socializzazione; i familiari si troveranno in un ambiente informale, di aggregazione, in cui spezzare la faticosa routine dell’assistenza; i volontari potranno seguire i malati nel recupero della socializzazione, con il dialogo, con attività di stimolazione delle abilità e capacità ancora presenti.

Un punto importante del caffè è anche quello di diventare un occhio vigile sulla vita del caregiver e del malato; questo permetterà ai volontari di approfondire eventuali problemi/disagi e all’occorrenza chiedere aiuto alla rete “sociale” presente sul territorio. Fruiranno del “L’AlzheimerCaffè Città di Albenga” i familiari, le badanti (con autorizzazione dei familiari interessati), i pazienti del Centro U.V.A. Neurologia dell’Ospedale Santa Corona di Pietra Ligure; del territorio dell’ASL2Savonese e i familiari con i malati di Alzheimer, interni all’Istituto Domenico Trincheri con l’aiuto dei volontari di AFMAponentesavoneseONLUS

L’attività de “L’AlzheimerCaffè Città di Albenga”, inizierà con una cadenza di due sabati al mese, dalle ore 15.00 alle 18.00, fino a raggiungere quattro incontri al mese, sempre di sabato pomeriggio. Per il mese di Aprile il Caffè sarà a disposizione, sabato 6 e sabato 20. “L’AlzheimerCaffè Città di Albenga” potrà altresì, dato il grande spazio concesso dall’Istituto Domenico Trincheri, essere anche sede di convegni, seminari, mediateca etc., con temi legati alla patologia considerata.

“L’AlzheimerCaffè Città di Albenga”, commenta Eraldo Ciangherotti, Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Albenga, “sarà un luogo concreto e funzionale interamente dedicato al servizio della persona malata e della famiglia, che può contare su un supporto di sollievo fatto di persone che credono nello spirito del volontariato; un esempio di grande civiltà e altruismo. Il nostro distretto sociosanitario e il territorio dell’ASL2 savonese ne trarranno sicuramente un gran beneficio”.

Il primo “Alzheimer Caffè” è nato il 15 settembre 1997 da un’idea del medico olandese Bere Miesen. Il primo, nel territorio del Ponente Savonese, “L’AlzheimerCaffè Città di Albenga”, è nato da un’idea della dott.ssa Laura Milardi, Responsabile medico dell’Istituto Trincheri e dalla determinazione della Presidente di AFMAponentesavoneseONLUS, dott.ssa Patrizia Paccagnella che insieme, hanno reso possibile, con l’aiuto dei volontari, la realizzazione di questo obiettivo. Si tratta di uno spazio protetto, informale e rilassato; una pausa, seppur breve, dove poter chiacchierare, ascoltare, trascorrere qualche ora in un’atmosfera accogliente, bevendo un tazza di caffè, insieme ai familiari, malati e ai volontari.

L’Alzheimer è una malattia – descritta dallo psichiatra tedesco Alois Alzheimer nel 1901 – che porta, col tempo, alla degenerazione progressiva delle cellule cerebrali, rendendo i malati, a poco a poco, incapaci di una vita normale.

L’Associazione Famiglie Malati Alzheimer Ponente Savonese, è stata creata con il desiderio di diventare un punto di riferimento per i familiari dei malati di Alzheimer. L’associazione lavora in sinergia con le istituzioni sociali e mediche dell’ASL2 savonese e i risultati stanno dimostrando che, lavorando insieme, è possibile ottenere dei risultati concreti di vero aiuto e sostegno.

AFMA è sempre disponibile per informazioni, aiuto, per partecipare alle attività al n. 345/7388089 e i mercoledì mattina al punto di ascolto presso il Centro UVA – S.C. Neurologia Pad. Elio dell’Ospedale Santa Corona (al 1° piano), messo a disposizione dalla dott.ssa Tiziana Tassinari .