Albenga, al via raccolta per beneficenza di cellulari e caricabatterie usati

cellulari usati

Ad Albenga arriva “Celullari per Beneficenza”. È questo il nome della nuova iniziativa condivisa dal Comune di Albenga – Assessorato all’Ambiente, in collaborazione con “Comprocellulari.it”, che si occupa di ritirare i telefoni cellulari depositati nei contenitori sparsi per la città – nel pieno rispetto delle normative vigenti e rispettando l’ambiente – al fine di raccogliere fondi da devolvere in beneficenza. In base al modello ritirato, sarà devoluto un importo corrispondente all’Associazione Volontari Antincendio Prevenzione e Sicurezza (V.A.PR.E.S.) Sezione di Albenga, impegnata nella promozione e nello sviluppo delle attività e delle informazioni relative alla prevenzione incendi e nel soccorso di tutte le pubbliche calamità in appoggio al servizio di Protezione Civile.

“Questo è un ulteriore passo in avanti nel percorso di raccolta differenziata, recupero e riutilizzo dei rifiuti e rispetto dell’ambiente, affiancato alla beneficenza”, commenta Guido Lugani, Assessore all’Ambiente del Comune di Albenga. “Cellulari per Beneficenza donerà direttamente i compensi raccolti dai cellulari usati conferiti nei raccoglitori. Questo servizio è già da qualche mese attivo nelle Scuole Primarie di Albenga, grazie all’interessamento della docente Rosaria Gandolfo e del Dirigente Scolastico Giuseppe Pelosi, che hanno voluto devolvere il ricavato raccolto all’interno delle scuole all’AMREF, per la beneficenza in Africa. Da questi in avanti, i raccoglitori saranno presenti anche in diverse sedi comunali ad Albenga”.

I raccoglitori di cellulari usati “Cellulari per Beneficenza” sono stati installati in sei diverse postazioni: Palazzo Comunale di Albenga, Piazza San Michele; Ufficio Ambiente Comune di Albenga, Via Cavour; Comando Polizia Municipale, Piazzale San Bernardino; Palazzo Ester Siccardi, Viale Martiri della Libertà; Biblioteca Comunale “Simonetta Comanedi”, Via Roma; IperCoop “Le Serre”, Regione Bagnoli.