Economia

Tpl, in aumento il “servizio a chiamata”: incontro in Provincia con i sindaci di Varazze e Finale

Nuova biglietteria Tpl Savona

Provincia. Palazzo Nervi è stato sede dell’incontro trai i sindaci di Finale Ligure e Varazze con il presidente di Tpl Linea Maurizio Maricone per la valutazione di una più efficace distribuzione del servizio a chiamata sul territorio di competenza. Per il Comune di Varazze si è parlato, precisamente, del servizio relativo al collegamento delle frazioni con la cittadina che dal 15 ottobre 2012 è stato potenziato grazie all’introduzione di numerose nuove corse a chiamata.

La società Tpl ha comunicato che le corse a chiamata hanno avuto un ottimo riscontro dimostrato dal fatto che nel periodo che va dal 15 ottobre al 31 dicembre 2012, pari a 63 giorni di servizio, ben cinque delle dieci corse a chiamata sono state richieste tutti i giorni.

La riunione si è conclusa con l’accoglimento della richiesta del Comune di Varazze di modificare il collegamento delle frazioni invertendo il senso, limitatamente alle corse che raggiungono anche la frazione Teglia, raggiungendo subito la Frazione di Casanova al fine di limitare i tempi di percorrenza per l’utenza delle frazioni ad alta densità di popolazione.

Le modifiche del servizio e l’inserimento in orario delle corse a chiamata delle ore 9,00 (Varazze – Alpicella – Campomarzio – Faie – Casanova – Varazze), 10,05 (Varazze – Cantalupo – Castagnabuona – Varazze), 10,25 (Varazze – Casanova – Muggine – Faie – Muggine – Campomarzio – Alpicella – Pero – Varazze), 11,00 (Varazze – Castagnabuona – Cantalupo – Varazze) e 17,00 (Varazze – Castagnabuona – Cantalupo – Varazze) entreranno in vigore entro il mese di febbraio 2013.

L’assessore provinciale ai trasporti Santiago Vacca ha dichiarato: “Ho sempre creduto nell’opportunità di sostituire corse a domanda debole con corse a chiamata ed il successo generale del servizio, nell’area di Varazze, conferma che anche l’utenza ha apprezzato tale innovazione. Ritengo tuttavia sensata la proposta della società Tpl di inserire in orario le corse richieste tutti i giorni in quanto tale fatto non determina nessun risparmio di risorse che è uno dei punti di forza del progetto. Per quanto riguarda il Comune di Finale Ligure reputo la richiesta ragionevole, in quanto volta a migliorare l’accesso delle strutture sanitarie pubbliche ubicate presso l’ex ospedale Ruffini, soprattutto da parte dell’utenza più anziana. L’incontro è stato anche l’occasione per chiedere alla società di verificare la possibilità di trasformare a chiamata altre corse, che possono rappresentare una buona soluzione anche su altre linee, con simili caratteristiche nel Savonese e nel Ponente”.