Liguria. Dopo l’intervento del consigliere leghista Edoardo Rixi prosegue il dibattito sui soldi non spesi dai gruppi regionali della Liguria: “Immaginare che i gruppi abbiano avanzato dei soldi sui rendiconti 2010, 2011, 2012, dimostra che c’è stata una spending review in anticipo, volontaria, consapevole e responsabile da parte dei consiglieri, con somme che ora saranno nelle disponibilità dei singoli gruppi: il budget per le spese può essere facilmente ridotto” commenta il vice presidente del Consiglio regionale Michele Boffa.
“La riduzione del fabbisogno del Consiglio regionale aumenta le possibilità di avere risorse aggiuntive da destinare a settori per interventi di varia natura. Questo si dovrà stabilire” conclude Boffa.
“Tecnicamente sono un avanzo di amministrazione che bisogna inserire nel bilancio della Regione. Nulla vieta l’azione politica dei consiglieri per indirizzare queste risorse in settori specifici o più bisognosi. Sappiamo che gli assessorati hanno problemi di finanziamenti, tuttavia è giusto che sia una scelta dei consiglieri stabilire la destinazione questi soldi sui possibili settori di intervento” afferma l’assessore regionale Lorena Rambaudi.