Borghetto. Sala consiliare gremita oggi pomeriggio a Borghetto Santo Spirito per l’incontro informativo sulla sicurezza, presieduto dal Ten. Col. Giovanni Garau comandante provinciale dei carabinieri, dopo l’ondata di furti e rapine che hanno colpito nelle ultime settimane la cittadina del ponente savonese.
Presenti all’incontro rappresentanti del Comune, commercianti, rappresentanti delle categorie economiche e amministratori di condominio, che hanno ascoltato i consigli del comandante dell’Arma, sia sul fronte preventivo quanto su aspetti giuridici dell’autodifesa, con la proiezione di un apposito filmato: il video ripreso da una telecamera privata e usata dagli investigatori durante l’operazione anticrimine “Black soul” che aveva portato all’arresto di tre albanesi.
Per i commercianti la raccomandazione di installare sistemi di allarme collegati direttamente col 112 in caso di effrazione, arrivando poi alle misure di autotutela per prevenire i crimini contro il patrimonio. “A Borghetto non c’è un aumento dei furti o delle rapine, è solo che certi fenomeni si sono concentrati in un periodo di tempo determinato, causando un apprensione non giustificata dai numeri, che dicono che i reati sono in diminuzione e che molti soggetti responsabili di furti sono stati individuati ed arrestati: anche i due albanesi fermati oggi ad Albenga su un’auto rubata sono responsabili di alcuni colpi messi a segno proprio a Borghetto” afferma il comandante Garau.
“Quello di oggi è stato un incontro molto importante dove i cittadini hanno rivolto domande specifiche che saranno molto utili. Credo che con la loro collaborazione e quella delle amministrazioni locali si possa costruire al meglio una sicurezza partecipata e percepita da parte della cittadinanza” conclude. Alla fine è stato distribuito un depliant con tutte le indicazioni ed i consigli utili sul fronte sicurezza: altri incontri si terranno nei prossimi giorni nelle località del savonese.