Savona. Proseguono i lavori di ripristino dei passaggi pedonali di piazza Mameli (con le vie Niella, Montenotte, Boselli, Battisti e Sauro) e di via Boselli/via Sormano, per la sostituzione degli attraversamenti pedonali in cubetti di porfido e marmo con pavimentazione in conglomerato bituminoso e normali zebre di attraversamento realizzate con vernice. La pratica era stata determinata dalla giunta savonese. Lo rende noto l’assessore Francesco Lirosi.
Giovedì 7 Marzo si provvederà al passaggio di piazza Mameli/via Montenotte, con interruzione del traffico dalle ore 8,00 sino alle ore 23,00. L’intervento comprenderà: rimozione dei cubetti lapidei, ripristino del sottofondo con materiale arido, bitumatura e predisposizione zebratura di passaggio pedonale. Nella via non passano bus di trasporto TPL ed il traffico veicolare verrà deviato in via Paleocapa, piazza del Popolo e via XX Settembre.
Nella notte tra Venerdì 8 Marzo e Sabato 9 Marzo verrà effettuato l’intervento di via Niella con interruzione del traffico dalle ore 20,00 di Venerdì alle ore 6,00 di Sabato. Si provvederà analogamente alla rimozione della pavimentazione in cubetti di porfido e marmo ammalorata, ripristino di sottofondo e bitumatura. Sia il traffico veicolare che quello della TPL (qui presente con le linee 1, 2, 5, 6, 6/ e 40) proveniente da corso Mazzini proseguirà sino alla Torretta e si inoltrerà in via Paleocapa, per rientrare in piazza Mameli. Pertanto, dalle ore 20,00 di Venerdì 8 Marzo alle ore 6,00 di Sabato 9 Marzo verrà eliminata la fermata subito dopo piazza Giulio II°.
In data successiva, da definire, verranno disegnate le zebre di passaggio pedonale, con breve interruzione del traffico, dalle ore 24,00 alle ore 2,00 del mattino seguente, senza alcun disagio per il trasporto pubblico TPL. Pur se dispiace eliminare i tradizionali cubetti in porfido e marmo, i vantaggi sono troppo evidenti per poterli ignorare.
Ogni intervento di rifacimento completo della preesistente pavimentazione di un attraversamento comporterebbe l’interruzione del traffico per circa 12 giorni, con grande disagio per gli utenti. Invece, per ripristinare la bitumatura e la zebratura bastano poche ore di notte.