Quiliano, proliferano le “polpette avvelenate”: morti cinque cani

cane area canina

Quiliano. Preoccupazione per la diffusione di bocconi avvelenati a Quiliano, dove già cinque cani sono deceduti per l’ingestione di cibo letale. L’Enpa segnala gli episodi in via Viarzo e via Madonna della Neve. Alcuni altri animali sono in cura presso l’associazione proprio per le conseguenze dei bocconi fatali.

La Protezione Animali savonese rivolge un appello ai proprietari di cani della zona affinché controllino attentamente che gli animali non tocchino pacchetti sospetti: “Bene sarebbe abituarli a non mangiare se non dalle mani del proprietario e dei familiari”.

Ogni anno in provincia di Savona si verificano oltre 150 episodi di avvelenamenti di animali, o sospetti tali, sia deliberatamente mirati alla loro uccisione che conseguenze di errato o illecito uso di sostanze chimiche, con la morte di almeno 50 cani e gatti di proprietà, 100 gatti liberi ed un numero molto grande di volatili e mammiferi selvatici.

L’Enpa tiene a disposizione degli animalisti la mappa degli eventi ed ogni volta, dopo aver diffuso avvisi in loco, li segnala al Comune competente che, secondo un’ordinanza del Ministero della salute, è tenuto a delimitare e bonificare l’area.

“Quest’anno è già il terzo caso che si verifica, dopo l’avvelenamento di una cinquantina di colombi in piazza Saffi a Savona ed i bocconi avvelenati segnalati a Cairo in una zona boschiva della frazione Ferranietta” sottolineano gli animalisti.