Savona. – Agg h 19:30 Resteranno chiuse solo le scuole di Celle Ligure, Pontinvrea, Sassello e Mioglia: “La nevicata sta calando è vero, tuttavia alcune strade di collegamento sono ancora da pulire e, anche alla luce delle attese gelate notturne, la circolazione degli scuolabus sarebbe difficile: per questo abbiamo deciso per la chiusura” afferma il sindaco di Pontinvrea Matteo Camiciottoli.
– “#Liguria #Meteo Emergenza #neve Il peggio è passato, l’attuale recrudescenza è il “colpo di coda”. Permane il rischio #gelo per la notte”. Tweet della Regione Liguria sulla situazione meteo, con precipitazioni nevose ormai in attenuazione anche in Val Bormida e nell’entroterra savonese.
Sempre su Twitter l’assessore Paita: “#Strade #Anas #Liguria tutte percorribili. Situazione più critica nel centro della regione. Pericolo ghiaccio”, scrive via Twitter la collega Raffaella Paita.
“Ci aspettiamo ancora un decina di cm e un dito di neve ma nella serata il fenomeno andrà in fase di esaurimento – ha confermato Stefano Gallino, Arpal, in diretta dal centro operativo – permane pericolo gelate e scioglimento neve”. L’evento è stato seguito in accordo “strettissimo con il dipartimento nazionale di protezione civile”.
“La perturbazione ha avuto quello che si chiama un ‘ritorno’, con nevicate forti nel pomeriggio – ha poi spiegato l’assessore regionale Renata Briano – era tutto previsto, tanto è vero che l’allerta rimane estesa fino a mezzanotte”.
La perturbazione si sta muovendo verso levante, con un miglioramento, già a partire da domani anche se potrebbe esserci qualche fenomeno nevoso. “Anche se smette di nevicare è importante prestare attenzione al pericolo ghiaccio – ha sottolineato Briano. “Mi sembra ci sia stata una buona organizzazione, i Comuni sono riusciti a lavorare bene, soprattutto i piccoli, grazie anche ai volontari”.
“#neveacairo la nevicata inizia a scemare. Viabilità cittadina sotto controllo e questa sera si inizia con il sale. Domani pericolo ghiaccio” afferma il sindaco di Cairo Fulvio Briano. “Confermiamo che le scuole a Calizzano domani saranno regolarmente aperte” dice il sindaco di Calizzano Pierangelo Olivieri. Ad Albisola ingresso posticipato di un’ora come sottolinea il sindaco Franco Orsi: “Il 12 febbraio l’orario di ingresso delle scuole di Albisola Superiore è posticipato di 1 ora rispetto all’orario ordinario. Il servizio scuolabus effettuerà le fermate un’ora dopo i consueti orari. Il personale della scuola è comunque autorizzato ad iniziare le attività amministrative e pre-scolastiche (compresa l’eventuale accoglienza degli studenti) prima degli orari sopra descritti. Il ritardato ingresso delle scuole consentirà al personale del Comune di effettuare un intervento di rimozione e pulizia dell’eventuale ghiaccio/neve presenti nelle adiacenze dei plessi scolastici”. “Domani scuole e asili aperti. Lo scuolabus percorrerà la SP N.4: si raccomanda massima attenzione negli spostamenti per la probabile formazione di lastre di ghiaccio nella notte. Intanto si continua a lavorare in paese: grazie di cuore ai volontari dell’AIB ed a Luciano Cesio per l’intenso lavoro di queste ore” scrive su Facebook il sindaco di Tovo Alessandro Oddo.
Conferme sull’apertura regolare delle scuole arrivano anche dai comuni di Savona, Vado, Quiliano, Villanova, Bardineto, Altare Millesimo e Andora, così come da altri comuni della Provincia savonese. L’allerta meteo dovrebbe cessare alle ore 24:00.