Giustenice. Per la scoperta della Demont di Millesimo sul gasolio ricavato dalle bottiglie di plastica (un litro di gasolio da un chilo di plastica) e sull’impossibilità di smaltire il prodotto se non con grossi costi di smaltimento propongo ai colleghi sindaci di valutare un azione congiunta per consumare il prodotto negli impianti di riscaldamento a servizio delle scuole o delle strutture comunali per anziani o ancora ospedali”. La proposta arriva dal sindaco di Giustenice Ivano Rozzi, dopo che la stessa società valbormidese si era rivolta a Striscia la Notizia e a Capitan Ventosa per denunciare l’impossibilità di utilizzo della scoperta.
“In tempi di difficoltà sprecare tale risorsa è un atto veramente assurdo. Tra l’altro, considerato il basso costo della produzione dare a Demont il costo del prodotto e se proprio lo Stato non può fare a meno di incassare l’Iva, girare e quest’ultimo la quota di Iva dovuta calcolata sul litro alla pompa. Se ne avrebbe sempre comunque un risparmio in termini di centesimi un rapporto di circa il 30/40% sul prezzo di mercato attuale. Tale risparmio è tanta manna per gli asfittici bilanci dei Comuni” conclude il sindaco Rozzi.