Politica

Elezioni politiche, urne aperte fino alle 15: a Savona e provincia affluenza al 60%

Elezioni politiche 2013

Savona. Seppur in calo, l’affluenza alle urne per le elezioni politiche 2013, in ambito nazionale, ha retto sia secondo il dato rilevato alle ore 12 (-1,55%) che per quello delle ore 19 (-2,27%). Nelle tre ore conclusive dell’odierna giornata di voto, la flessione si è accentuata, segnando un -7,38% (55,17% di votanti, rispetto ai 62,55% del 2008).

Se si tratta di un’ulteriore conferma di un disinteresse sempre più diffuso per la politica, o semplicemente se sia stato il freddo delle ore serali ad aver spinto molte persone a rinviare alla mattinata di lunedì il proprio voto, lo sapremo domani, quando, alle ore 15, si chiuderanno le urne.

Mentre in alcune regioni (in particolare Sicilia, Basilicata, Lombardia, Toscana e Calabria) l’affluenza è crollata rispetto alle precedenti elezioni politiche, la Liguria accusa una flessione più contenuta: il 55,34% degli aventi diritto si è recato alle urne, contro il 60,36% del 2008. La provincia di Savona, nei confini regionali, è quella che registra la più alta percentuale di votanti: 59,99%. Nel 2008 erano stati il 64,06%, pertanto il calo è pari al 4,07%.

Piuttosto omogenei i dati dei vari comuni. Il primato per l’affluenza spetta ad Onzo con il 66,48%, seguito da Vado Ligure con il 65,94%, da Albissola Marina con il 65,76% e da Quiliano con il 65,44%.

Affluenza al di sopra della media provinciale anche a Cosseria (65,01%), Albisola Superiore (63,96%), Celle Ligure (63,24%), Carcare (63,03%), Savona (62,60%), Tovo San Giacomo (62,21%), Bergeggi (61,69%), Zuccarello (61,63%), Villanova d’Albenga (61,38%), Borgio Verezzi (61,36%), Plodio (61,21%), Stella (61,08%), Millesimo (60,65%), Varazze (60,54%), Boissano (60,34%), Ortovero (60,29%), Albenga (60,07%).

Seguono Calice Ligure (59,30%), Finale Ligure (59,30%), Giustenice (59,16%), Pietra Ligure (59,09%), Cairo Montenotte (58,95%), Toirano (58,94%), Spotorno (58,30%), Noli (58,04%), Magliolo (57,87%), Loano (57,62%), Murialdo (57,60%), Garlenda (57,57%), Cisano sul Neva (57,46%).

La maglia nera spetta ad Erli con un’affluenza pari al 45,41%. Agli ultimi posti altri piccoli comuni: Urbe (46,69%), Casanova Lerrone (47,47%), Massimino (47,57%), Stellanello (48,82%), Pontinvrea (49,12%).

Domani, dalle ore 15, al termine delle operazioni di voto e di riscontro dei votanti, avrà inizio lo scrutinio, cominciando dallo spoglio delle schede per l’elezione del Senato. In provincia gli elettori sono 228.085 per Camera e 214.333 per il Senato. In quest’ultimo caso, come è noto, è necessario aver compiuto i 25 anni.