Politica

Elezioni, incontro di Sel a Savona con l’ex ministro Fabio Mussi

Fabio Mussi

Savona. Lunedì 18 febbraio, alle ore 19.00, in piazza Chabrol a Savona Sinistra Ecologia Libertà organizzerà un aperitivo in compagnia di Fabio Mussi, ministro dell’Università e della Ricerca nell’ultimo governo Prodi e ora candidato alle imminenti elezioni politiche per Sinistra Ecologia Libertà, partito di cui è presidente del Comitato scientifico.

Assieme a lui saranno presenti altri candidati delle liste per la Camera dei Deputati e il Senato della Repubblica della Liguria e i principali rappresentanti istituzionali di Sinistra Ecologia Libertà nella provincia di Savona.

“In questi ultimi giorni di campagna elettorale, mentre la vecchia maggioranza preme per rimontare e punta sulle menzogne populiste e semplicistiche, cercando di far dimenticare che è stata lei a portarci nell’attuale disastro, mentre il senatore Monti e il suo schieramento cercano di incrinare la coalizione Italia.Bene comune per ottenere un posto al governo e proseguire l’opera di deprivazione dei cittadini italiani e promuovere ancora un sistema economico e sociale ingiusto, mentre il Movimento 5 Stelle fa leva sugli innegabili difetti di una certa classe politica e cavalca l’inevitabile delusione dei cittadini, Sinistra Ecologia Libertà sceglie di incontrare direttamente i cittadini, attorno a un tavolo e a una bottiglia di buon vino” si legge in una nota di Sel Savona.

“Sarà un’occasione di incontro e di confronto aperta a tutti, in un’atmosfera rilassata: a una settimana dal voto, si potranno trascorrere un paio d’ore in compagnia di alcuni dei candidati alle prossime elezioni e cogliere l’occasione per discutere con loro dei più imminenti problemi che riguardano il paese. Per Sinistra Ecologia Libertà lo scopo di queste elezioni è dare voce a quell’ampia ala di cittadine e cittadini che non hanno gradito le politiche recessive del governo Monti e che non intendono ripetere l’esperienza della degenerazione politica causata dai governi Berlusconi. Sinistra Ecologia Libertà crede nella possibilità di costruire un’Italia più giusta ed equa e per questo ha scelto di appartenere a una coalizione salda e forte, capace di comporre un governo e reggere le sorti del paese; nel rispetto delle realtà alternative della sinistra italiana, Sel ritiene che le sue proposte, tutt’altro che estremiste, possano far parte di una squadra di governo e non debbano ridursi a posizioni di testimonianza non ineludibili in un’esperienza di governo” conclude Sel.

Fabio Mussi, già docente universitario, è stato ministro dell’Università e della Ricerca dal 2006 al 2008, all’interno del governo Prodi. Cresciuto politicamente nel Pci, è stato successivamente membro dei Ds, fno alla decisione del partito di andare a costruire il Partito democratico. Non condividendo quel percorso, Mussi ha optato per fondare Sinistra democratica, una delle forze che ha dato vita a Sinistra Ecologia Libertà dopo l’esperienza inconcludente della Sinistra arcobaleno alle elezioni politiche del 2008. Attualmente è presidente dell’ufficio di presidenza nazionale di Sinistra Ecologia Libertà e presidente del comitato scientifico del partito.