Loano. Il Pool 2000 vince il secondo derby ligure stagionale nel campionato Under 19 e continua la propria corsa per centrare un posto utile per l’accesso alla fase interzonale.
Grande attesa al Palagarassini per vedere all’opera i migliori prospetti liguri presenti nelle massime realtà giovanili della regione; il Pool non tradisce tensione e parte a razzo chiudendo al 4° minuto di gioco un parziale di 10 a 0 frutto di una difesa attenta e di una fase di transizione molto incisiva. E’ il pivot lombardo Meroni a sbloccare la situazione per gli ospiti ma il collettivo Pool gira una meraviglia e dopo esser da poco subentrato al 7° Pichi sigla la tripla del 14-4.
I loanesi si distendono bene in contropiede ma si “accontentano” di tiri aperti da fuori, ne approfittano così i genovesi che, superata la fase di sbandamento, iniziano a macinare il loro gioco controllato a metà campo. Per buoni 4′ del secondo quarto i bianconeri non vedono più il fondo del canestro mentre all’inverso i ragazzi di coach Rocco iniziano a raccattare punti da rimbalzi offensivi e tiri liberi. Un parziale di 7 a 0 chiuso da una penetrazione di Macrì permette loro di passare dal 19-13 al 19-20 e di metter la testa avanti nella gara. Sarà l’unica volta, perché, subito dopo la sospensione obbligata di coach Costagliola, Cacace con un gioco dal post basso ed un jumper in transizione riporta avanti i suoi. Si va all’intervallo sul 25-23.
Al rientro dagli spogliatoi i bianconeri riprendono il discorso interrotto nel primo quarto. La difesa loanese torna ad esser intensa ed attenta mentre in attacco Manuelli e Cacace puniscono dalla distanza i raddoppi sul post basso organizzati da coach Rocco. Mentre Morando e Bianco litigano con i ferri i genovesi rimangono in corsa grazie ai punti inaspettati di Giordano, autore della tripla del 37-30. Il Pool però controlla bene la situazione e si affida alle iniziative del proprio leader offensivo Manuelli, un rebus per la difesa avversaria. Il play genovese segna sette punti consecutivi e chiude il quarto sul punteggio di 45-34.
Due distrazioni difensive di Cerutti regalano tre punti agli ospiti e lo relegano in panchina. Dopo poco, però, prima Ferrari ruba un pallone e chiude a canestro in terzo tempo, poi Villa (11 punti più 13 rimbalzi lo score del lungo) si fa pescare sotto canestro per un assist di Manuelli. Il Pool piazza il parziale di 6-0 che di fatto potrebbe chiudere la partita (53-37) a cinque minuti dalla sirena. Cosi non è perché sul versante opposto si accende Baldini che con tre triple ed undici punti filati trascina con orgoglio i suoi sino al 60-53 a 25″ dalla fine. La squadra di casa mantiene la calma, aspetta il fallo sistematico e chiude dalla linea della carità la partita.
“Vittoria importantissima – commenta Costagliola al termine della gara -. Oltre alla soddisfazione per aver vinto per la seconda volta il derby contro una realtà in grande ascesa come quella genovese, a noi fa piacere soprattutto aver conquistato un successo fondamentale per la corsa al settimo posto, nostro obiettivo stagionale. Abbiamo alternato nel corso della gara, come consuetudine, buoni momenti ad altri di confusione, al riguardo dobbiamo diventare sicuramente più solidi in difesa e cinici in attacco. Sono obiettivi non facili da raggiungere per un gruppo molto giovane che ruota in maniera fissa cinque Under 17, tuttavia sono convinto che i ragazzi con l’applicazione e la volontà possano compiere questo altro step di crescita e colmare il gap che ci separa dalle realtà che ci precedono in campionato. Adesso due settimane per preparare al meglio la trasferta ostica contro il Cus Torino”.
Il tabellino:
Azimut Pool 2000 Loano – Cap Genova 62-55
(Parziali: 14-6, 25-23, 45-34)
Azimut Pool 2000 Loano: Villa 11, Torrini ne, Cerutti, Giulini 2, Ciccione ne, Manuelli 25, Zavaglio 1, Ferrari 7, Cacace 13, Nicoletti, Pichi 3, Vallefuoco ne. All. Costagliola, ass. Prati – Guarnieri.
Cap Genova: Macrì 4, Morando 5, Ferri 1, Baiardo 3, Giordano 13, Bianco 6, Lanzani 1, Caversazio, Meroni 9, Aldrighetti, Arrigoni ne, Baldini 13. All. Rocco, ass. Toselli.
Arbitri: Canestrelli e Volpe.