Loano. Si è concluso ieri sera presso il teatro dei Frati Cappuccini di Loano il corso BLS-D, organizzato dal Comitato Locale di Loano della Croce Rossa Italiana, in collaborazione con il Comune di Loano ed il 118 della Provincia di Savona, per la preparazione di oltre 100 cittadini alla pratica delle manovre di Rianimazione Cardiorespiratoria di base e all’uso del Defibrillatore Automatico (Dae).
Molti frequentatori del corso erano dipendenti dell’Amministrazione Comunale e membri delle Associazioni Sportive Loanesi. Il Comune di Loano ha sposato una politica di prevenzione delle emergenze cardiache dotando molte strutture sportive e per ora il Palazzo Comunale di DAE.
E’ in programma, per completare l’obiettivo di “Loano città Cardio Protetta”, il posizionamento dei DAE in tutte le strutture sportive del territorio e di una postazione anche sul Lungomare di Loano.
L’utilizzo del DAE è per legge consentito a operatori “laici”( personale non sanitario) solo dopo che gli stessi abbiano superato un corso specifico di istruzione; la importante adesione a questo primo corso ,esteso alla popolazione, migliora significativamente l’efficenza della presenza sul territorio di queste apparecchiature.
Scopo importante della Croce Rossa Italiana, come Ente Cerificatore, è quello di promuovere ed attuare corsi di istruzione per aumentare sempre più il numero di cittadini abilitati all’uso del Dae. A questo scopo è in atto una stretta collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Loano che persegue fortemente questa importante iniziative “Salva vita”.