Liguria. Giovedì 14 febbraio inaugura la 33° edizione della BIT, la Borsa Internazionale del Turismo di Milano. Come a tutte le precedenti edizioni, anche quest’anno la Liguria sarà presente con uno stand da 100 metri quadrati.
All’interno dello stand troveranno spazio per le 18 postazioni degli operatori privati e un unico desk per l’accoglienza e le informazioni turistiche gestito dall’Agenzia In Liguria. La scelta di acquisire uno spazio molto ridotto rispetto alle edizioni precedenti è adeguata all’evoluzione delle strategie di promozione e comunicazione turistica sempre più orientate alla rete e privilegia gli aspetti più commerciali connessi al prodotto ed all’offerta turistica degli operatori liguri lasciando in secondo piano le vecchie logiche d’immagine.
In linea con la strategia contenuta nel Piano Triennale del turismo, ancora recentemente illustrata dall’assessore regionale al Turismo Angelo Berlangieri, si punta sulla concretezza e sulle azioni promozionali che portano business agli operatori liguri. La scelta definitiva di partecipare ancora alla BIT è stata assunta in accordo con gli operatori del Club Liguria All Season perché ritenuta un’utile vetrina per approfondire contatti commerciali.
Inoltre gli operatori della Liguria, tra Consorzi, Tour Operator e Agenzie di Viaggio, parteciperanno ai concomitanti BuyItaly e BuyClub i più importanti Workshop del prodotto turistico italiano dove, nei giorni del 14, 15 e 16 Febbraio 2013, oltre 2000 Seller selezionati incontreranno 500 Top Buyer Internazionali esclusivi provenienti da 50 paesi. Anche quest’anno gli operatori specialisti incoming Italia potranno accedere direttamente all’area workshop, usufruendo di un’agenda di appuntamenti prefissati online pre-fiera tramite un sistema di business matching. Le giornate dei Workshop saranno suddivise per temi (leisure,culturale/eno-gastronomico, lusso, MICE/business travel) e vedranno la presenza di un’area dedicata alle OLTA (On Line Travel Agencies).
Anche l’animazione dello stand nelle 4 giornate di fiera è in piena sintonia con la scelta strategica dell’Agenzia “in Liguria” di privilegiare le azioni di promozione sui social network coinvolgendo un elevato numero di potenziali turisti. Una scelta operativa che ha già dato ottimi risultati: la pagina Facebook della Liguria ha infatti raggiunto quasi 28.000 fan, sviluppa un elevato “engagement” degli stessi, determina una media settimanale di 63.000 contatti nei mesi invernali e circa 5-6 mila visualizzazioni per ogni post.
Sia attraverso Facebook che su Twitter sono stati lanciati due mini concorsi che avranno il loro momento clou proprio in BIT per elevare la soglia di attenzione verso la destinazione Liguria, utilizzando il principio della viralità dei mezzi social: Twitta il tuo pensiero d’amore #Camogli Love (il concorso premia i due pensieri d’amore più retwittati con due cene a lume di candela per i più innamorati, nella cornice ideale del borgo marinaro di Camogli) e “La Liguria fotografata da te!” (postare su Facebook entro le ore 24.00 di domenica 10 febbraio).