Sport

Calcio, Giovanissimi nazionali: il Savona non concretizza e si deve arrendere al Pavia

Giovanissimi

Savona. Dodicesima sconfitta per il Savona che, in terra lombarda, ha subito la rivincita del Pavia, che all’andata era stato battuto dai biancoblù.

Nel primo tempo, al 15°, pericolosa la squadra di casa con un bel tiro al volo di Franchini da sinistra, Pella vola a parare di pugno. Risponde il Savona con un gran tiro di Prinzi a porta vuota, ma Anzaghi salva sulla riga. Subito dopo, al 22°, Prinzi su respinta del portiere manda a lato di poco e al 23° Asllanaj colpisce al volo a colpo sicuro, ma il viso di Anzaghi gli nega il gol.
 
Biancoblù sempre all’attacco: al 28° ancora Prinzi da fuori area calcia sotto la traversa, ma Carbonini c’è e salva; al 33° è Asllanaj con un siluro da trenta metri a colpire la traversa alla destra del portiere e, infine, al 35° Prinzi impegna Carbonini con un tiro rasoterra a fil di palo.

Nel secondo tempo è subito Nastasi che, appena entrato in campo, fugge sulla fascia, si presenta tutto solo in area e infila Pella in uscita da fuori area. Il Savona non ci sta: al 16° Asllanaj, solo davanti al portiere, si fa ipnotizzare e tira addosso all’estremo difensore pavese. Al 20° Corino entra in area e tutto solo tira sotto la traversa sul primo palo ma il l’estremo ospite ancora una volta devia acrobaticamente in angolo. Alla mezz’ora Magagnoli al volo impegna il numero 1 ospite alla parata in angolo; sul tiro dalla bandierina gran colpo di testa di Ramella all’incrocio ma Carbonini non si lascia sorprendere.

Al 32° Pella para su Franchini; al 35° su cross di Magagnoli Simonetti sfiora il gol e, infine, al 37′ il Pavia raddoppia con Libbra su cross di Nastasi: è il 2 a 0 finale.
 
“Il Savona ha giocato un gran calcio – dice il dirigente responsabile Roberto Ghersi -, ma in fase di realizzazione non è stato lucido come il Pavia, che su due nitide palle gol non ha sbagliato. Migliore in campo il loro numero uno Carbonini, che ha sempre negato il gol a savonesi”.

Il Savona di mister Napoli si è presentato in campo con Pella, Cavallone, Costamagna, E. Barisione, Apicella, Ramella, M. Magagnoli, Certomà, Rapa, Prinzi, Asllanaj; a disposizione G. Magagnoli, L. Barisione, Simonetti, Leuzzi, Ippolito, Corino, Gambarelli.

I risultati della 18ª giornata:
Aurora Pro Patria – Casale 9 – 0
Genoa – Novara 0 – 2
Juventus – Pro Vercelli 3 – 0
Vallèe D’Aoste – Sampdoria 2 – 6
Pavia – Savona 2 – 0
Alessandria – Torino 0 – 3
Cuneo – Virtus Entella 4 – 1

La classifica del girone A:
1° Torino 51
2° Juventus 45
2° Novara 45
4° Sampdoria 41
5° Cuneo 26
5° Pavia 26
7° Pro Vercelli 25
7° Genoa 25
9° Aurora Pro Patria 24
10° Alessandria 16
11° Savona 14
12° Virtus Entella 12
12° Vallèe D’Aoste 12
14° Casale 0

Le partite della 19ª giornata, in calendario sabato 16 febbraio;
Pro Vercelli – Alessandria
Sampdoria – Aurora Pro Patria
Savona – Cuneo
Virtus Entella – Genoa
Novara – Juventus
Casale – Pavia
Torino – Vallèe D’Aoste