Savona. Al Ruffinengo arriva il Cuneo per affrontare i biancoblù in una sorta di incontro spareggio per la via che porta alle qualificazione alle fasi finali del campionato. Alla fine sono i savonesi ad esultare per la vittoria per 2 a 0, vendicando sportivamente la sconfitta dell’ incontro di andata patita in terra piemontese. I biancoblù in classifica superano la Pro Patria e agganciano il Genoa al secondo posto a quota 34.
La gara si apre nel migliore dei modi per capitan Canu e compagni, infatti già al 3° il Savona passa in vantaggio. E’ Bavassano che, ben imbeccato da un lancio di Sassari, schierato nell’ inedito ruolo di centrocampista, appena entrato in area sull’uscita del portiere avversario lo supera con pregevole tocco in diagonale.
Il Cuneo sembra scosso, però la gara è ancora lunga. I biancorossi si riversano in attacco e con pericolose conclusioni sfiorano il pareggio, ma l’attento Lo Vecchio nega la gioia del gol agli avversarsi con diversi interventi degni di nota. Quando gli ospiti sambrano un po’ rifiatare, arriva il colpo del ko. Il bomber De Persiis si invola sulla fascia sinistra, si accentra e crossa, sulla palla a centro area è Boveri a vedere ribattuta la sua conclusione a botta sicura, sulla sfera si avventa il bomber di giornata Bavassano che la scaraventa alle spalle del portiere.
Il secondo tempo vede il Cuneo creare ancora qualche occasione, ma trova sulla propria strada un superlativo Lo Vecchio, il quale con molta attenzione tiene imbattuta la sua porta. La gara volge alla fine con un Savona che mantiene con relativa tranqillità il risultato maturato nella prima frazione di gara.
“Grande prova di forza del Savona – afferma il dirigente responsabile Pino Ottonello -. In considerazione dei risultati maturati sugli altri campi andiamo ad affiancare il Genoa al secondo posto in classifica e saranno proprio i rossoblù i nostri prossimi avversari in un prestigioso derby. Ora sicuramente è il momento di non mollare: guai a rilassarsi prima di aver superato il traguardo dell’accesso alla finali nazionali”.
Il Savona di mister Marco Nappi ha giocato con Lo Vecchio, Canu, Picasso, Bavassano (s.t. 33° Odasso), De Benedetti, Foti, De Persiis, Teodoro, Boveri (s.t. 30° Monticelli), Serrau, Sassari (s.t. 16° Clematis); in panchina Varaldo, Carlucci, Figone, Vejseli.
Il Cuneo allenato da Dario Migliaccio ha schierato Provenzano, Ismaili (Lerda), Mucciolo (Di Benedetto), Bustreo, Fresia, Caridi, Saccà (Borzoni), Lippo (Gilliio), Godio (Nuccio), Politanò (Marengo), Montalti (Ferro); a disposizione Tarantini.
Il riepilogo della 19ª giornata:
Pro Vercelli – Alessandria 0 – 1
Sampdoria – Aurora Pro Patria 0 – 0
Savona – Cuneo 2 – 0
Virtus Entella – Genoa 2 – 2
Novara – Juventus 1 – 2
Casale – Pavia 1 – 1
Torino – Vallèe D’Aoste 2 – 0
La classifica del girone A:
1° Torino 37
2° Genoa 34
2° Savona 34
4° Aurora Pro Patria 33
5° Pavia 29
6° Cuneo 26
6° Casale 26
6° Juventus 26
9° Virtus Entella 24
10° Novara 23
11° Sampdoria 22
11° Alessandria 22
13° Pro Vercelli 13
14° Vallèe D’Aoste 7
Pavia e Pro Vercelli hanno giocato una partita in meno.
Le partite del 20° turno, che si giocherà domenica 24 febbraio:
Cuneo – Casale
Pro Vercelli – Novara
Pavia – Sampdoria
Genoa – Savona
Aurora Pro Patria – Torino
Alessandria – Vallèe D’Aoste
Juventus – Virtus Entella