Comunicato Progetto “Pane Olio & Rock and roll”: PROIEZIONE FILMATO GIRATO CON GLI ALUNNI CLASSI PRIMA-SECONDA-TERZA SCUOLA SECONDARIA INFERIORE DI ORTOVERO
Ortovero. Questa mattina gli alunni della scuola secondaria di Ortovero hanno avuto modo di vedere al Centro enologico il video prodotto e realizzato a cura della Provincia con il quale sono state raccolte le immagini delle esperienze fatte dai ragazzi nella produzione artigianale del pane, grazie alla collaborazione dell’associazione panificatori, della raccolta e produzione dell’olio con la collaborazione della cooperativa di Arnasco; si è trattato di un progetto che ha coinvolto più di 70 studenti che si è posto come felice sintesi di una serie di azioni che hanno visto anche la musica e l’arte protagoniste con concerti di band giovanili ed esposizioni artistiche.
Per quanto riguarda la parte formativa e didattica sono stati svolti a scuola incontri di approfondimento sulla produzione artigianale di questi prodotti con particolare attenzione agli aspetti dietetici ed alimentari del prodotto di alta qualità. La parte espressiva ed artistica si è sviluppata grazie alla decisiva collaborazione dei giovani dei Comuni coinvolti che per l’entroterra di Albenga sono stati il Comune di Arnasco, Casanova Lerrone, Garlenda, Onzo, Ortovero, Vendone, Villanova d’Albenga.
“E’ motivo di grande soddisfazione vedere il successo di questo progetto formativo, oggi abbiamo consegnato agli insegnanti delle classi secondarie di Ortovero il dvd con le riprese video, le visite ai luoghi della tradizione (visite al Mulino ad acqua di Sassello, museo dell’arte contadina, frantoio di Arnasco) fatte dai ragazzi; l’obiettivo che ci siamo posti come Provincia era quello di realizzare un’esperienza educativa nel nostro entroterra da un lato far conoscere ai nostri giovani le tradizioni, gli antichi mestieri, la storia locale e dall’ altro, con la manifestazione conclusiva, di dare ai giovani la possibilità di esibirsi su un palcoscenico di dare spazio alla loro creatività fantasia e vena artistica quindi tradizione arte musica e danza un progetto formativo utile e innovativo” ha dichiarato l’assessore provinciale alle Politiche Giovanili e Piccoli Comuni, Luigi Bussalai.