Sport

Basket, Serie C: il Pool 2000 sbanca Santa Margherita e raggiunge il Vadorisultati

20111029ScuolaBasketVsAPSavona 0002

Loano. Il Pool 2000 sbanca l’ostico campo di Santa Margherita, coglie la quarta vittoria consecutiva ed ipoteca un posto nei playoff, risultato che potrebbe arrivare matematicamente giovedì sera nell’anticipo casalingo contro Rapallo (alle ore 21).

Bianconeri che scendono in campo in pigiama e subiscono un parziale di 11-2 nei primi 3′ di gioco, frutto delle giocate di energia del pivot inglese di 206 cm McNutt e delle triple del duo serbo Delibasic-Kuvekalovic. La scossa arriva dopo la prima sospensione: Cacace si carica la squadra sulle spalle e segna i primi 8 punti dei suoi; la difesa pressing produce qualche palla recuperata ed il Pool si rimette in corsa. Una tripla di Bussone pareggia i conti, mentre una successiva di Pichi dà il primo vantaggio ai bianconeri (17-20), prima che questi subiscano il rientro dei locali, abili a chiudere il primo quarto in vantaggio di 3 lunghezze.

I sammargheritesi allungano ancora ad inizio secondo quarto (29-22), ma sono due triple consecutive di capitan Bussone, ben imbeccato da Manuelli e Zavaglio, a rimettere in scia i propri compagni. La partita si mantiene in equilibrio sino alla fine del quarto: uno slalom di De Giovanni segna il 39-32 mentre una tripla di Cerutti fissa il punteggio alla fine del primo tempo sul 39-35. Al rientro dagli spogliatoi la gara segue i binari del primo tempo, i levantini controllano il gioco e fanno la voce grossa sotto i tabelloni grazie all’ottima perfomance di McNutt. Gli uomini di coach Machiavello allungano sino al 47-40 prima di subire un micidiale parziale di 14 a 2 da parte dei bianconeri.

La difesa matchup loanese spegne le bocche da fuoco locali e tampona le falle sotto canestro, mentre in attacco l’enfant du pais Tommaso Pichi, 14 punti con 3 su 5 da tre in 23 minuti di gioco, suona la carica. Una tripla di Giulini dà il nuovo vantaggio agli ospiti, poi quattro punti di Manuelli in penetrazione segnano il 49-54. I bianconeri non gestiscono bene il possesso finale del quarto, non una novità, e così danno la possibilità ai tigullini di trovare con Delibasic la tripla da otto metri sulla sirena.

McNutt impatta ad inizio ultimo quarto, poi i loanesi riprendono in mano le redini della gara grazie all’ottimo contributo di Zavaglio in regia e di Ciccione sotto le plance; un jump di quest’ultimo segna il 58-62. A quattro minuti dalla fine i ragazzi di coach Costagliola trovano il massimo vantaggio sul 58-66, grazie ad un arcobaleno di Manuelli in penetrazione, ma De Giovanni subito replica con la sua unica tripla di giornata. Sul capovolgimento di fronte è però Pichi, ben imbeccato da Cerutti, a restituir pan per focaccia dalla distanza ed a metter un margine importante tra le due squadre. I locali con orgoglio si avvicinano sino al 66-69 ad un minuto dalla fine ma i bianconeri questa volta sono abili a gestire i possessi finali. Manuelli si prende la responsabilità della gestione: prima segna il canestro del 66-71 poi è freddissimo con un 6 su 6 dalla linea della carità a punire la tattica del fallo sistematico.

I ragazzi cari al presidente Dellacasa colgono così un’importante vittoria esterna e riscattano la sconfitta di un punto subita all’andata. Con questo successo mettono una distanza importante (10 punti) dalla nona in classifica ed agguantano momentaneamente la quinta piazza, in attesa del recupero tra il Tigullio ed il Vado.

Il tabellino:
Tigullio Sport Team – Basket Pool 2000 71-79
(Parziali: 23-20, 39-35, 54-56)
Tigullio Sport Team: Delibasic 14, De Giovanni 12, Pincione ne, McNutt 22, Kuvekalovic 8, Lagomarsino, Wintour 10, Castello ne, Skryagin 4, Ferrari ne. All. Macchiavello.
Basket Pool 2000: Villa 2, Cerutti 11, Bussone 9, Giulini 5, Ciccione 2, Manuelli 20, Zavaglio 2, Ferrari, Cacace 14, Pichi 14, All. Costagliola, ass. Prati – Guarnieri.
Arbitri: Chirollos Romani (Genova) e Fabio Moscatelli (Arcola).

In terra toscana la Pallacanestro Vado disputa una brutta prestazione, in particolare nel secondo tempo, venendo così sconfitta dalla Pontremolese, formazione assai pericolosa sul campo amico ed in lotta per accedere ai playoff. I vadesi ci sono dimostrati poco aggressivi in difesa e scarsamente reattivi a rimbalzo, mentre in attacco è mancato l’apporto di alcuni giocatori chiave.

Dopo una prima fiammata iniziale dei locali, Vado si porta in vantaggio trascinata da Prandi (per lui 11 punti nel primo parziale) e riesce a raggiungere un vantaggio massimo di 11 lunghezze. Nel secondo quarto però Pontremoli stringe le maglie della difesa e trova buone percentuali in attacco, riducendo pian piano il distacco.

Al rientro dagli spogliatoi, dopo una tripla per parte, gli ospiti non riescono più a trovare la via del canestro avversario e i toscani si portano decisamente in testa. Una reazione vadese al termine del terzo parziale fa ben sperare gli ospiti per l’ultima frazione, invece i padroni di casa, trascinati dal pubblico, bucano la retina biancorossa da tutte le posizioni e vincono con largo vantaggio.
 
Nel prossimo turno Vado ritornerà nel pallone di casa per affrontare l’ostica formazione genovese del Granarolo, attualmente terza in classifica. Si giocherà domenica 24 febbraio alle ore 18.

Il tabellino:
Polisportiva Pontremolese – Pallacanestro Vado 79-53
(Parziali: 15-24, 34-36, 58-45)
Polisportiva Pontremolese: Polverini 27, Ceragioli 9, Villanueva, Parodi 6, Zoppi 16, Rosa, De Mattei, Sordi 9, Tosi 12. All. Grassi.
Pallacanestro Vado: De Marzi 9, Vigliola 6, Longagna, Marchetti 6, Damonte 2, Polimone, Colandrea 2, Missoni, Benzo 12, Prandi 16. All. Bartolozzi – Amadori.
Arbitri: Gabriele Solfanelli (Livorno) e Tommaso Venturini (Capannori).