Savona. Serviva una grande prestazione per riuscire a portare a casa i 2 punti contro la capolista Geas e, nonostante il risultato finale piuttosto pesante, le ragazze della Cestistica Savonese sono uscite a testa alta dal parquet lombardo.
L’inizio partita è tutto savonese con la squadra di coach Vito Pollari che combatte in difesa, recupera palloni e trova con buona fluidità la via del canestro portandosi sul 4 a 0. Il gioco delle padrone di casa stenta a decollare contro la difesa solida delle liguri, mentre le ospiti continuano a macinare buon gioco e riescono a chiudere la prima frazione in vantaggio di 5 lunghezze (11 a 16) con una Silvia Scrignar ispirata che trova vita facile nell’area del Geas.
Ad inizio secondo quarto le savonesi riescono ad incrementare ulteriormente il vantaggio, ma a quel punto la squadra di casa reagisce e ad 8′ dalla fine del primo tempo le lombarde raggiungono la parità sul 18 a 18.
Le ragazze della presidente Mirella Oggero subiscono la rimonta e concedono alle padrone di casa facili canestri in contropiede che permettono alle lombarde di allungare sino al +9. La difesa geassina sembra però spegnersi sull’euforia della rimonta delle liguri e la capitana Napoli, con due triple in fila, ed i canestri di Scrignar e Lionetti riportano il punteggio in parità sul 31 a 31.
Alla ripresa dall’intervallo lungo la partita riparte con i ritmi del secondo quarto con le due squadre che lottano e corrono e con il punteggio sempre in bilico. A 4′ dal termine del quarto Sesto San Giovanni si trova ancora a sole 3 lunghezze di vantaggio (36 a 33) ma la capolista appare più fresca e lucida e, a causa di alcuni banali errori difensivi delle ospiti, le lombarde si portano sul +11 di fine quarto.
Nell’ultima frazione di gara Savona fatica a ritrovare il giusto ritmo e a reagire, pagando le scarse energie rimaste, e le lombarde prendono campo. Coach Pollari capisce che oramai la vittoria è nelle tasche delle padrone di casa e, salvaguardando le “grandi” in vista dell’importante impegno casalingo di domenica prossima contro la formazione di Moncalieri, a 7′ dalla fine della gara mette in campo tutte e tre le 1997 a sua disposizione, Alesiani, Zanetti e Anna Margherita Tesserin. Per quest’ultima è l’esordio in un campionato nazionale.
Il risultato finale, 77 a 49, appare troppo severo rispetto a quanto visto in campo ma le savonesi sono pronte a voltare pagina e stanno già concentrandosi in vista della prossima gara casalinga nella quale la conquista dei 2 punti sarà fondamentale per riaccendere le speranze di salvezza.
All’andata contro le piemontesi le biancoverdi fecero la loro partita più “pazza” della stagione: in vantaggio anche di 20 lunghezze, sopra di 16 nei primi minuti dell’ultima frazione, riuscirono loro malgrado a farsi rimontare dalle padrone di casa ed a perdere per 58-52 dopo una gara sempre condotta.
“Speriamo – dichiarano i dirigenti savonesi – che ricordando gli sbagli fatti nella partita di andata le nostre ragazze ne facciano tesoro per strappare la vittoria alle ospiti, attuamente terze in classifica, per continuare la scalata in classifica alla conquista della salvezza. Aspettiamo sugli spalti il pubblico delle grandi occasioni perché le ragazze avranno bisogno di tutto il calore dei propri sostenitori per portare a casa i due importantissimi punti. La grinta, la determinazione e la voglia di lottare loro la metteranno sicuramente in campo”.
Il tabellino:
Paddy Power Sesto San Giovanni – S.I. Tankcleaning Savona 77-49
(Parziali: 11-16, 31-31, 49-38)
Paddy Power Sesto San Giovanni: E. Bonomi 4, Arturi 8, Galli 6, Cassani 4, Picco 15, Meroni 8, Gambarini 20, Barberis 8, B. Bonomi, Giorgi 2. All. Bacchini.
S.I. Tankcleaning Savona: Scrignar 18, Napoli 8, Lionetti 6, Alfonso 6, Zanetti 6, Caputo 3, Alesiani 2, Casto, C. Tesserin, A.M. Tesserin. All. Pollari.
Arbitri: Stefano Maccarana (Gussago) e Franco Ferrari (Bergamo).