Sport

Andora ospita la prima prova del campionato italiano enduro: al via 300 piloti

alberto rizzini enduro

Andora. Si svolgerà ad Andora la prima tappa del Campionato Italiano Enduro categorie under 23/Senior. Sono ben 300 i piloti iscritti, fra i quali 8 donne, per un atteso debutto di stagione fissato per il 3 marzo 2013, sugli sterrati dell’entroterra ligure, nota per la sue spiagge dorate. Qui si svolgeranno, le prove cronometrate sterrate sui tre giri che, partendo dal Palazzetto dello sport di Andora, percorreranno i sentieri panoramici di Andora, Stellanello, Alassio, Garlenda e Marta di Stellanello. Il via alle ore 8 da via delle Rimembranze. Al paddock sono attesi anche piloti di importanti team, come la Ktm e la Tm, oltre alle squadre di grandi e illustri motoclub.

Ad Andora, debuttano due campionati diversi: uno (u23) aperto ai piloti dai 14 ai 23 anni, l’altro (senior) per i piloti tra i 24 e i 33 anni. Le 8 ragazze, u23, prenderanno parte alla classe Lady, riservata alle donne. La manifestazione organizzata dal Moto Club Alassio, con il patrocinio del Comune di Andora, assessorato allo Sport, offrirà anche alcuni momenti di intrattenimento aperti al pubblico già prima della gara. La carovana dell’Enduro sarà ad Andora il 2 marzo: oltre alle consuete verifiche tecniche pre gara, nella pista accanto al Palazzetto dello Sport, dalle ore 14,30, si svolgeranno i Corsi dedicati ai bambini, guidati dall’Istruttore federale Stefano Fornero: una sorta di lezione-esibizione che certamente appassionerà il pubblico. Alle 18, piccoli piloti e spettatori saranno coinvolti nel Grande Nutella party. In serata, spazio ai grandi con il Briefing pre-gara dei piloti, fissato alle 20.30. Alle ore 8 del 3 marzo, inizio ufficiale della gara con la partenza del primo pilota.

“Il nome di Andora si lega ancora una volta ad un evento sportivo di alto livello. C’è molta attesa fra gli appassionati perché si tratta della prima gara di Enduro a livello nazionale dell’anno: piloti e pubblico vogliono scoprire le novità del 2013. Il tracciato di Andora, ha attirato molti campioni ed i trecento posti disponibili sono stati esauriti in poco tempo – spiega Marisa Castiglia, assessore allo Sport del Comune di Andora – La nostra località si conferma come una sede ideale di eventi sportivi che attirano visitatori in ogni periodo dell’anno, sia con il suo l’entroterra che con la costa. Andora è un luogo privilegiato, dove è possibile praticare sport diversissimi come il trekking, la mountain bike, il ciclismo, ma anche il surf, il kite surf o la vela. Confermiamo il nostro impegno per ospitare in futuro le competizioni con i grandi campioni di questi sport, promuovendo Andora anche in pubblici di nicchia, ma di indubbia qualità”.

La Gara – La gara parte, alle ore 8 del 3 marzo, da via delle Rimembranze e segue un percorso per lo più su strade sterrate lungo circa 50km, toccando i comuni di Andora, Alassio, Villanova D’Albenga, Garlenda e Stellanello. Sul percorso saranno ubicate 3 prove speciali cronometrate, una con partenza da Villalunga, una a Marta, e un fettucciato sulla strada poco prima di Stellanello. I piloti dovranno percorrere il giro per 3 volte, rispettando la tabella di marcia per non prendere delle penalità. I tempi presi nelle prove speciali serviranno per stilare le classifiche di classe e di squadra.

Un evento cosi importante non potrebbe svolgersi senza il supporto dei volontari. “Vorrei ringraziare anche tutto lo staff del Moto Club Alassio, per l’organizzazione e il Moto Club Tre Torri di Albenga, l’associazione ARES di Alassio, i volontari della Protezione Civile di Andora e Alassio e i Gruppi degli Alpini di Alassio per il fondamentale servizio lungo il percorso e le prove speciali – dice Luca Negro del Moto Club Alassio – Un grazie anche all’Amministrazione Comunale di Andora, all’Ufficio Sport, i Comuni di Stellanello, Garlenda e Villanova d’Albenga. La Provincia di Savona, il Corpo Forestale dello Stato, la Polizia stradale, i Carabinieri, i volontari della Croce Bianca, l’Associazione Albergatori di Andora e gli sponsor. Tutto il materiale cartaceo della gara, dai manifesti alle classifiche, è realizzato su carta riciclata e proveniente da foreste controllate in conformità con gli standard FSC. Un impegno da parte del Moto Club Alassio a difesa dell’ambiente”.

Questo il programma completo della manifestazione: 1° marzo, ore 10 Apertura paddock presso area luna park Andora; arrivo e sistemazione dei piloti; sabato 2 marzo ORE 10-12; 14-16: VERIFICHE TECNICHE; ORE 14: INIZIO CORSO NEW ENTRY CON ISTRUTTORE FEDERALE (STEFANO FORNERO) – Palazzetto dello sport; ORE 18: FINE CORSO NEW ENTRY; ORE 18.30: NUTELLA PARTY CON I BAMBINI DEL CORSO E CHI VUOLE INTERVENIRE nel PALAZZETTO; A SEGUIRE: BRIEFING PREGARA CON I PILOTI e PERSONALE FMI; Domenica 3 marzo Ore 8. Partenza primo pilota. Ore 18 Premiazione al palazzetto. Per informazioni sulla gara: ufficiostampa@axiver.com.

Più informazioni