Albenga. Con la recente approvazione del decreto che stabilisce le sanzioni a carico di chi manipola ed utilizza privo dei necessari requisiti alcuni tipi di gas fluorurati ad effetto serra, si completa via via il procedimento amministrativo relativo all’istituzione del cosiddetto “Patentino dei Frigoristi” che riguarderà tutti gli installatori di impianti di climatizzazione e condizionamento.
In attesa della promulgazione dell’apposito registro che verrà gestito su base regionale, gli installatori della CNA di Savona stanno seguendo un apposito percorso formativo che li porterà a conseguire l’attestato necessario per poter svolgere in sicurezza ed efficienza la delicata attività.
Presso l’Ente di Formazione Elfo Liguria di Albenga è iniziata la prima edizione di corso delle tre fin ora previste per un totale di oltre 65 partecipanti che prevede l’acquisizione delle nozioni teoriche e pratiche obbligatorie per legge per la manutenzione ed il trattamento degli impianti.
“In un periodo di seria crisi come l’attuale – commenta Gianni Carbone, segretario provinciale Cna – gli artigiani tentano in ogni modo di accrescere le proprie competenze professionali adeguandosi ai più elevati standards europei comunque aggiungendo, anche a costo di sacrifici, valore aggiunto alle proprie prestazioni al servizio della collettività”.
Per ogni informazione riguardo ai corsi finalizzati al conseguimento dell’attestato (Patentino del Frigorista), è possibile rivolgersi al dottor Matteo Sacchetti presso l’ufficio CNA di Savona. Tel.: 019/829708; e-mail: matteo.sacchetti@cnasavona.it.