Savona, al via lavori di manutenzione nei quartieri: interventi per 400 mila euro

scaletto pescatori

Savona. Pronti i lavori di manutenzione straordinaria, ordinaria e pubblica illuminazione segnalati dietro istanza delle assemblee di quartiere nel mese di settembre. Tali segnalazioni sono state prese in esame ed è stato elaborato uno studio che permettesse di individuarne la fattibilità e il costo. Con una determina di giunta sono state reperite le risorse da destinare ai lavori di Bilancio Partecipato, come da indicazione del sindaco Berruti.
Le opere verranno svolte nel corso del 2013, a seguito di progetto preliminare, definitivo ed esecutivo, a cura di ATA spa e del Settore Lavori Pubblici.

L’importo per i lavori sarà così suddiviso: 310.000 euro per opere di manutenzione straordinaria, 40.000 euro per pubblica illuminazione e 50.000 euro (da reperire con bilancio 2013) per manutenzione ordinaria immobili comunali.
Dichiara l’Assessore alla Partecipazione e al Decentramento Sergio Lugaro: “Ritengo questo un grande risultato che ha doppia valenza. La prima è quella di un effetto di apertura, per la prima volta, da parte dell’Amministrazione verso le istanze della cittadinanza. Non meno importante è da considerare l’effetto di incentivo alla partecipazione diretta che ogni savonese può avere vedendo portate a compimento le istanze presentate. Invito pertanto ad una sempre maggiore partecipazione in primo luogo alle Assemblee di Quartiere. Colgo l’occasione per ringraziare per il prezioso lavoro svolto gli otto referenti di quartiere, ATA spa e tutto il settore Lavori Pubblici. Ricordo infine il Forum sulla Qualità della Vita (BenEssere e convivenza civile) in programma sabato 26 gennaio alle ore 10 in Sala Rossa che vedrà incontrarsi la Giunta e la cittadinanza”.

Nel dettaglio degli interventi: per la strada comunale vicina alla SP 12 è previsto il rifacimento di caditoia con una sezione più ampia e l’allaccio alla rete delle acque bianche, oltre alla demolizione di cordolo in cemento per impedire il ristagno dell’acqua piovana ed il rifacimento parziale di pavimentazione in conglomerato bituminoso.
Per il quartiere di Villapiana il rifacimento della segnaletica stradale orizzontale, con strisce pedonali e linea carreggiata, nuovi 20 posti per le moto, l’intervento per il marciapiede di via Schiantapetto, mentre per via Maria Solari in programma il rifacimento della segnaletica orizzontale con 30 nuovi parcheggi per i motocicli.

Sicurezza dei pedoni per il quartiere Valloria con l’installazione di 115 archetti bianchi e rossi cementati, rifacimento del marciapiede di via Amendola, così come per via Visca.

Per il quartiere Oltreletimbro previsto il recupero dei due campi da bocce in P.zza delle Nazioni, nuova segnaletica orizzontale anche per corso Ricci, all’altezza dell’ex caserma dei carabinieri, oltre al rifacimento e pavimentazione della pista ciclabile.

Per il fronte franoso vicino alle scuole Callandrone si prevede la messa in sicurezza mediante opere di pulizia e conseguenti interventi di ingegneria naturalistica idonee al ripristino delle condizioni di sicurezza ambientale.

Per gli interventi di manutenzione straordinaria degli immobili: fornitura e posa di tettoia/tensostruttura scuole De Amicis; ristrutturazione del locale servizi igienici completo di sanitari, rubinetteria, scarichi, allacci, rivestimenti murari presso lo Scaletto dei Pescatori alle Fornaci (lavoro da concordare con l’Autorità Portuale); fornitura e posa di tettoia/tensostruttura presso la mensa Caritas

In programma anche la creazione di tre nuovi orti urbani con nuovi impianti di irrigazione e strutture connesse nei giardini di Via Vittime di Brescia – orto Botanico (Villetta) – via Comotto.

Durante il periodo estivo verranno eseguiti alcuni lavori di manutenzione ordinaria in accordo con l’Assessorato Servizi alla Persona come stabilito dal Patto per la Scuola.

Per la manutenzione della pubblica illuminazione interventi previsti in via degli Ulivi, via San Lorenzo (zona alta) e vari Interventi di manutenzione a Legino, Fornaci, Oltreletimbro e Ponente-Mongrifone, come indicato dalle assemblee di quartiere.