Millesimo. La realizzazione del polo della meccanica in località Pertite, tra Millesimo e Cengio, entrerà presto nella sua fase realizzativa con l’aggiudicazione dei lavori. Il 21 dicembre c’è stata la gara che aveva per oggetto la redazione del progetto definitivo (con relazioni specialistiche, compresa la relazione geologica e il Piano di Sicurezza e Coordinamento), direzione lavori e coordinamento della sicurezza in fase di realizzazione del lotto 1 e del progetto definitivo dei lotti da 2 a 8.
Alla prima fase di gara hanno partecipato 18 concorrenti e, come previsto dal bando, la stazione appaltante ha successivamente invitato alla gara per l’affidamento dell’incarico 10 imprese candidate, che sono risultate possedere adeguate caratteristiche tecniche ed economiche. Attualmente sono ancora in corso le procedure di esame dei 10 soggetti per arrivare all’aggiudicazione definitiva dei lavori.
Per il lotto 1, considerato il principale, i lavori riguardano la realizzazione delle opere di urbanizzazione (sotto-servizi, viabilità, parcheggi, area ecologicamente attrezzata, ecc.). Per il lotto 2 si dovrà prevedere il solo collegamento alle infrastrutture del primo lotto mentre i restanti lotti dal 3 all’8 i lavori riguardano la realizzazione degli edifici produttivi con le relative pertinenze esterne.
Il Polo della meccanica occuperà nel complesso 11.570 metri quadrati di superficie scoperta e 20.170 metri quadrati di superficie coperta; 8.850 metri quadrati saranno destinati ad ospitare attività operanti nel settore della meccanica e 2.090 riservati ad aree ecologicamente attrezzate.
L’accordo siglato nell’aprile 2009 per la realizzazione di un polo per la meccanica in località Pertite prevede la realizzazione di un’area di 12000 metri quadri nella quale possa essere trasferito lo stabilimento della Fresia e possa essere realizzata un’area industriale per una superficie complessiva di altri 12000 metri quadri capace di ospitare altre aziende. IPS (assieme a Filse) ha il compito di “infrastrutturare” l’area e costruire i capannoni per ospitare le aziende che faranno parte del polo della meccanica; Fresia si occuperà della realizzazione del proprio capannone e del trasferimento dell’attività.