Piante che “sorridono” e vasi biodegradabili: i produttori savonesi “conquistano” Essen

essen

“Le nostre piante sorridono sempre: si svegliano con il sole e fioriscono nella fresca brezza marina”. Lo slogan, che accompagna immagini di una soleggiata Riviera e della Piana ingauna, a metà strada tra la sponsorizzazione turistica e quella floricola, è stato lanciato alla fiera IPM di Essen – la più importante vetrina internazionale del florovivaismo – da Massimo Gagliolo, titolare di Floricoltura Gagliolo di Albenga, una delle otto aziende che partecipano alla “spedizione” in Germania organizzata da Regione Liguria, Comune di Albenga e Camera di Commercio di Savona, con l’organizzazione tecnica di Floras.

Non solo slogan, ma anche (e soprattutto) affari. “Siamo un’azienda relativamente giovane, in attività da una dozzina di anni – spiega Gagliolo – con quattro ettari di terreno in regione Ciamboschi, dove produciamo fiori e piante aromatiche in vaso. Vendiamo molto in Italia, dalla Puglia al Trentino, e per la prima volta siamo a Essen, sia per vedere come vanno le cose nel mondo sia per cogliere qualche opportunità. Abbiamo avuto dei contatti con operatori tedeschi, ma anche con romeni e americani. Speriamo di scoprire qualche nicchia, ma l’esperienza è comunque positiva”.

La Internazionale Pflanzen Messe, aperta nella città tedesca fino a venerdì 25 gennaio, vede presenti nello stand riservato a Regione Liguria, Camera di Commercio di Savona e Comune di Albenga, otto produttori florovivaistico del Ponente: oltre a Floricoltura Gagliolo, sono presenti altre 5 aziende albenganesi (Aeffe Floricoltura, Lorenzetto, L’Ortofrutticola, Merloflor e Terraalta), un operatore di Arma di Taggia (Ciesse Flower Export) e il Consorzio Florcoop di Taggia.

“Una delle novità di quest’anno – spiega il segretario generale della Camera di Commercio di Savona, presente oggi in fiera con l’assessore all’Agricoltura e all’Internazionalizzazione del Comune di Albenga, Carlo Parodi – è la presenza della nostra azienda speciale per la sperimentazione in agricoltura, il Cersaa, che trova ad Essen una ribalta perfetta per promozionale l’iniziativa di incoming ‘Aromi e Colori’ in programma ad Albenga dal 10 febbraio al 10 marzo. Si tratta di un’esposizione permanente che consentirà di presentare le ultime innovazioni in campo scientifico e tecnologico riguardanti il settore florovivaistico”.

Ma qualche innovazione “made in Albenga” si può già trovare nello stand ligure. “Abbiamo portato in fiera – spiega Mario Roba, titolare di Merloflor – piante fiorite e aromatiche in vasi biodegradabili al 100 per cento, fatti con le pellicine del riso. Un contributo all’ambiente ma anche un business crescente. Abbiamo costituito un consorzio, Eutopia, che riunisce quattro produttori di Albenga e uno di Pistoia, che al momento compra i vasi in Estremo oriente, ma che punta a produrseli in casa, visto che da noi il riso abbonda”.