Parti cesarei a quota 29%, ma il 43% è ingiustificato

gravidanza

Nel 2010 in Italia ci sono stati 482.195 tra parti naturali e cesarei: in totale i primi parti cesarei sono stati il 29,31% del totale, ma di questi ben il 43% risulta ingiustificato poiché si rileva una non corrispondenza con le informazioni nelle schede di dimissione ospedaliera (Sdo). In pratica, si rilevano “troppe diagnosi di posizione anomala del feto, condizione fortemente associata al taglio cesareo”. Emerge dall’indagine nazionale sulla appropriatezza del ricorso al cesareo condotta dal ministero della Salute.

Nel 2012 l’Agenzia nazionale per i servizi nazionali regionali (Agenas) ha segnalato ad alcune regioni problemi di validità delle informazioni contenute nelle Sdo con procedura di parto cesareo. In particolare, la condizione “posizione anomala del feto”, fortemente associata al cesareo e che ha una frequenza nazionale dell’8%, risultava in alcune strutture molto alta, raggiungendo valori superiori al 20% o addirittura al 50%.

Questi valori, rileva il ministero, “sono incompatibili con la distribuzione di questa condizione al parto nella popolazione e hanno quindi fatto sorgere il sospetto di un’utilizzazione opportunistica di questa codifica, non basata su reali condizioni cliniche”.

Il ministero ha quindi attivato una azione di controllo campionario sulle dimissioni per primo parto cesareo con diagnosi di posizione anomala del feto, allo scopo di verificare se le informazioni contenute nelle Sdo corrispondessero alla documentazione presente in cartella clinica. Il campione considerato è stato di 3.273 cartelle cliniche distribuite in 78 strutture ospedaliere pubbliche e private accreditate.

Le cartelle sono state acquisite dai Nas e trasmesse al ministero. Ad oggi sono state esaminate 1.117 cartelle (il 34% del campione da esaminare) provenienti da 32 strutture di 19 regioni. Il dato che emerge, appunto, è che nel 43% delle cartelle esaminate “è stata rilevata una non corrispondenza con le informazioni riportate nella Sdo”.

Più informazioni