Alassio. Intenso fine settimana per le giovanili Under 17 e Under 15 Elite della Pallacanestro Alassio con tre partite in tre giorni e alcuni nati nel 1998 protagonisti di tutti e tre gli incontri.
Inizia l’Under 17 (nella foto) che ribalta tutti i pronostici e vince con l’Albenga davanti ad una gran cornice di pubblico. La Pallacanestro Alassio scende in campo, come sempre, con quasi tutti i suoi effettivi nati nel ’97 e ’98 contro una squadra, l’Albenga, più prestante fisicamente e anagraficamente schierando tutti elementi del ’96 e qualche ’97.
Avvio di partita di marca albenganese, con gli ospiti che si portano avanti 10-2 prima del contro break degli alassini che chiudono il primo quarto in vantaggio di 7 lunghezze. Il team gialloblù allunga nel secondo andando al riposo lungo in vantaggio 34-25. La partita continua con l’Alassio sempre avanti nel punteggio ma con l’Albenga sempre pericoloso forte di una maggiore esperienza. Il terzo tempo vede l’Alassio allungare ulteriormente portandosi avanti 49-37, per poi controllare nell’ultimo quarto vincendo la partita 62 a 53.
“Abbiamo disputato una gran bella partita davanti ad una bellissima cornice di pubblico vista la tanta gente accorsa a vedere l’incontro – dichiarano i dirigenti dell’Alassio -. Nonostante fossimo più piccoli fisicamente e anagraficamente di uno o due anni in campo non si è vista la differenza e siamo contenti dei continui progressi del gruppo che si impegna davvero tanto ad allenamento. E’ una vittoria che corona una bella stagione che non ci saremmo mai aspettati e queste sette vittorie conquistate sono il frutto di un gran bel gruppo unito anche fuori dal campo”.
Il tabellino:
Pallacanestro Alassio – Basket Albenga 62-53
(Parziali: 21-14, 34-25, 49-37)
Pallacanestro Alassio: Dorindo 6, Costantin, Guo, Lenzetti 9, Boretto, Tatarusanu 21, Appendino, Pisano 14, Revetria, Novello, Anselmo, Rigardo 12. All. Ciravegna – Dorindo.
Basket Albenga: Battaglia 7, Bova 2, Ordine 1, Bertolino 17, Chiesina 8, Mirone 2, Varalli 5, Costa 5, Malerba 4. All. Setaro – Accinelli.
Due partite consecutive per l’Under 15 Elite in un campionato che raggruppa le nove squadre più forti della Liguria. Doppia sconfitta per gli alassini contro la prima (Chiavari) e la terza in classifica (Imperia).
Con Imperia, dopo un brutto primo quarto chiuso sotto 11-30, il match è proseguito più equilibrato ma con la forte squadra ospite che ha finito per prevalere con 34 punti di margine.
Più equilibrato nei primi due quarti il match tra l’Alassio e la capolista Chiavari. Primo quarto che termina 19-16 per la compagine di casa che va al riposo lungo avanti di 11 lunghezze prima di allungare ulteriormente e vincere 87-58.
“Alcuni ’98 hanno giocato tre partite in tre giorni e l’aver vinto con l’Albenga Under 17 li ha un po’ scaricati mentalmente più che fisicamente – spiegano i dirigenti alassini -. In Under 15 Elite, dove ogni distrazione la paghi, non riusciamo ad avere continuità per tutti e 40 i minuti ma disputiamo questo campionato per crescere di intensità ben contenti di avere l’onore di essere tra le nove squadre più forti della Liguria”.
I tabellini:
Pallacanestro Alassio – Basket Imperia 52-86
(Parziali: 11-30, 25-44, 38-64)
Pallacanestro Alassio: Tassara 4, Revetria 6, Gandini 5, Dorindo, Anselmo, Scosceria, Radici 8, Pisano 16, Giromini 5, Sancimino, Cremonte. All. Ciravegna – Dorindo.
Basket Imperia: Fossati 17, Peirano, Fumagalli 8, Granfiero 8, Mucilli 8, Ammirati, Martini 7, Savaia, Mancuso 14, Altamura 11, Finocchiaro 7, Grammondo 2. All. Risso.
Chiavari – Pallacanestro Alassio 87-58
(Parziali: 19-16, 41-30, 67-41)
Chiavari: Solari 3, Crovo 9, Valdenassi, Amisano 8, Mammola 2, Segale, Bavestrello 2, Gaadoudi 20, Leonardini 25, Carà 4, Cervini 14. All. Benvenuto.
Pallacanestro Alassio: Tassara, Revetria 10, Gandini 10, Dorindo 11, Anselmo, Scosceria, Radici 8, Pisano 5, Barbaria 6, Giromini 4, Sancimino 4, Cremonte. All. Ciravegna.