Sport

Pallacanestro Alassio, il bilancio di un intenso weekend: due vittorie e altrettante sconfitte

Under 15 Elite Alassio

Alassio. Intensissimo weekend in casa Pallacanestro Alassio che, dopo la vittoria nel settore femminile con l’Under 15 ai danni della Pallacanestro Loano, ottiene due vittorie e altrettante sconfitte nel settore maschile.

L’Under 17, scesa in campo venerdì, supera agevolmente il Ventimiglia e si mantiene in una buona posizione di classifica a 12 punti. Inizio tutto di marca alassina, con il team di casa che chiude il primo quarto avanti di 19 lunghezze e va al riposo lungo in vantaggio 43-8. Nei restanti due quarti partita maggiormente in equilibrio con il terzo che si chiude 59-12; la partita si conclude 69-29.

“L’Under 17 sta disputando in campionato che va al di là delle attese – dicono i dirigenti dell’Alassio – visto che disputiamo il campionato interamente sotto leva di uno o due anni, a parte il debutto di oggi dell’unico ’96 in campo. Siamo contenti dei progressi della squadra e dell’inserimento dei nuovi arrivi che confermano la bontà del gruppo e la sua unione”.

Pallacanestro Alassio – Ventimiglia 69-29
(Parziali: 21-2, 43-8, 59-12)
Pallacanestro Alassio: Dorindo 16, Constantin 6, Guo, Lenzetti 6, Boretto 2, Tatarusanu 6, Appendino, Pisano 15, Revetria 11, Anselmo 2, Rigardo 5, Di Rubbo. All. Ciravegna – Dorindo.
Ventimiglia: Balsamo 10, Ladini, Palmero 6, Zuppardo, Ambesi 5, Marras, Grifo, Favarolo 2, Bruzzese 6. All. Marchi.

Prosegue la marcia dell’Under 14 in testa alla classifica con la vittoria casalinga sul Basket Cairo. Inizio gara nel quale l’Alassio fa valere la maggiore prestanza chiudendo avanti il quarto sul 27-3, prima della reazione caprese che recupera qualcosa andando al riposo sul – 23. Terzo quarto nuovamente a favore della compagine di casa che si porta avanti 53 a 16. Nell’ultimo tempo le difese prevalgono sugli attacchi e si segna pochissimo.

“Continuiamo a mantenere l’imbattibilità ma sappiamo che nelle prossime partite ci saranno squadre che vorranno batterci in tutti i modi – dichiarano i dirigenti alassini -. A noi non può che far piacere per tenere alta la concentrazione e provare a migliorarci di partita in partita e di allenamento in allenamento. Anche oggi registriamo il debutto di un nuovo cestista del 2000 avvicinatosi da poco al basket e siamo molto contenti di ciò”.

Pallacanestro Alassio – Basket Cairo 57-22
(Parziali: 27-3, 33-10, 53-16)
Pallacanestro Alassio: Ardoino 4, Selleri 12, Gandini 8, Torassa 5, Cremonte 6, Sancimino 4, Bordonaro 4, Ballestra 9, Vozzella 1, Marenco 4, Manno, Macheda. All. Ciravegna – Devia.
Basket Cairo: Bardella 4, Falamischia, Norma, Boveri, Lavagna, Brero, Brusco, Ravazza 7, Poncibove, Irgher 7, Germano 4. All. La Rocca.

Avvincente partita per l’Under 13, nonostante la sconfitta contro la prima in classifica, il Sea Basket Sanremo. Gara in equilibrio per tutta la durata, con il primo quarto che si chiude con l’Alassio avanti di 3 punti prima della rimonta sanremese che porta gli ospiti al riposo lungo in vantaggio di 4 lunghezze. Il terzo quarto conferma l’alternarsi dell’equilibrio con l’Alassio che ribalta nuovamente il risultato chiudendo nuovamnte in vantaggio. Ultimo quarto di marca sanremese, con l’incontro che termina 51-57.

“E’ stata una bellissima partita dove nonostante la sconfitta abbiamo imparato tanto – sottolinea lo staff tecnico dell’Alassio -. Ben vengano partite come queste per far crescere i ragazzi e capire dove lavorare ad allenamento per migliorarsi. Stiamo confermando di meritare i primi posti della classifica e cerchiamo di dimostrarlo anche in futuro. Peccato per qualche errore negli ultimi minuti ma, come detto in precedenza, in certe partite non bisogna guardare il risultato ma essere contente di giocarle fino all’ultimo senza dimenticare che oggi affrontavamo la prima in classifica”.

Pallacanestro Alassio – Sea Basket Sanremo 51-57
(Parziali: 18-15, 25-29, 43-41)
Pallacanestro Alassio: Ellena 15, Bezzi 2, Costa, Fousfos, Selleri 11, Moirano, Ballestra 14, Gai, Darwish, Pecini, Basso 9, Bisogni. All. Devia.
Sea Basket Sanremo: Siccardi, Arturo 3, Matarrese 2, Fiore 27, Abbo 2, Losso, Tassiano 2, Bruno 3, Streppa 6, Genovese 8, Dieci 2. All. Bonino.

L’Under 15 Elite (nella foto) culla, per trentacinque minuti, la speranza di una meritata vittoria con il Tigullio di Santa Margherita Ligure, ma alla fine cede più mentalmente che fisicamente in un campionato, quello che raggruppa le nove squadre più forti della Liguria, dove non sono concessi attimi di pausa.

Inizio di partita equilibrato con Tigullio che chiude avanti il primo quarto 18-20 prima della reazione della formazione alassina che, grazie alla scossa data dalla tripla di Barbaria, va al riposo lungo avanti 41-38. Terzo tempo che si conferma equilibrato e con l’Alassio che continua a condurre chiudendo avanti 57-55. Nell’ultimo quarto l’Alassio si porta avanti di sette lunghezze a 5 minuti dalla fine ma in parte la forza fisica avversaria, in parte la scarsa esperienza a giocare partite punto a punto e anche l’assenza di fischi a favore su penetrazioni nell’area tigullina portano ad un black-out finale con l’incontro che viene ribaltato dagli ospiti.

“Peccato per il risultato ma la squadra è in costante crescita e siamo contenti dei progressi dei ragazzi – affermano gli allenatori alassini -. Oggi fisicamente abbiamo patito tantissimo vista la prestanza fisica degli avversari ma abbiamo giocato meglio per gran parte dell’incontro. Ci spiace per il finale di gara dove diverse nostre penetrazioni non sono state tutelate ma affrontiamo questo campionato per imparare e stiamo dimostrando di starci in questo difficilissimo torneo che comprende il meglio della Liguria orgogliosi di essere l’unica squadra della provincia di Savona, oltre al Vado, a farlo”.

Pallacanestro Alassio – Tigullio 67-74
(Parziali: 18-20, 41-38, 57-55)
Pallacanestro Alassio: Barbaria 7, Revetria 12, Gandini 19, Dorindo 8, Anselmo, Tassara, Radici 2, Pisano 15, Giromini, Sancimino, Cremonte. All. Ciravegna – Devia.
Tigullio: Caversazio 7, Vidakovic 22, Tiraboschi 11, Valera Cuevas 4, Vexina 8, Marchetti 18, Canepa, Mirano.