Olocausto, in Regione una mostra fotografica dedicata al “Giorno della memoria”

mostra olocausto genova campo concentramento

Genova. Inaugura domani, alle 13, nella sala Spazio Incontri in piazza De Ferrari, sotto i portici della sede della Regione Liguria, la mostra Mostra fotografica sulla tragedia dell’Olocausto “Volkstrauertag” (Giorno della Memoria”) . L’iniziativa è dedicata alle visite degli studenti vincitori del concorso letterari e artistico “27 gennaio Giorno della Memoria”, ai campi di sterminio nazista della Risiera di San Sabba e di Auschwitz, Birkenau, Dachau, Gusen, Ebensee, Castello di Hartheim, Mauthausen.

Le foto esposte – una ottantina – sono di Eugenio Ferrero, Sergio Quagliaroli, Cinzia Raviola, Massimo Santoro, Mariangela Saulle, Gugliemo Barranco, Maria Cristina Cambri. All’inaugurazione della mostra interverranno Gilberto Salmoni, presidente della sezione di Genova dell’Associazione nazionale ex deportati e Miryam Kraus della Comunità ebraica di Genova che incontreranno gli studenti.

Venerdì 18 gennaio, alle 17, la mostra ospiterà un reading teatrale per ricordare Irena Sendler, una donna che salvò duemilacinquecento bambini dallo sterminio. Giovedì 24 gennaio sarà visitata da Piero Terracina, sopravvissuto al campo di concentramento di Auschwitz, oratore ufficiale della cerimonia istituzionale in programma sempre giovedi 24 gennaio in Consiglio Regionale-Assemblea Legislativa della Liguria in cui verranno premiati i vincitori 2012 della sesta edizione del concorso regionale.

La mostra resterà aperta da domani a giovedì 24 gennaio. Si potrà visitare tutti i giorni dalle 13 alle 15 e dalle 16.30 alle 19 l’ingresso è libero. Sabato e domenica dalle 15 alle 19.