Savona. L’Inter Club di Savona nel mirino della Polmare: perquisizioni e accertamenti che hanno messo nei guai il presidente del club, Raffaele Uzzauto, su cui pendono le accuse di truffa ed esercizio abusivo dell’attività finanziaria.
Sono stati posti sotto sequestro due appartamenti (uno al Santuario e uno a Bergeggi), autovetture, conti correnti e la sede del locale Inter Club (via Gramsci). Sono in corso accertamenti per identificare tutte le vittime di questa attività illecita, per somme assai cospicue, superiori alle centinaia di migliaia di euro . “Le persone cadute nella rete di questa attività truffaldina sono invitate a mettersi in contatto con quest’ufficio” si legge in una nota della Polizia di Frontiera Marittima di Savona.
Secondo l’accusa Uzzauto avrebbe intascato centinaia di migliaia di euro non restituendole agli investitori. La denuncia è partita da una coppia di savonesi finita in questo raggiro. Intanto Uzzauto avrebbe negato di aver commesso reati: i soldi ricevuti gli sarebbero serviti per finanziare le iniziative del club. Nella sede trovati anche oggetti inneggianti a fascismo e nazismo.