Cronaca

Morte di Mariangela Melato: il cordoglio della Regione e dei liguri per la scomparsa della “signora della scena italiana”

Mariangela Melato

Regione. Il lutto per la scomparsa di Mariangela Melato, morta questa mattina in una clinica romana all’età di 71 anni, coinvolge anche la Liguria. Tante volte infatti l’attrice di cinema e teatro, aveva calcato i palchi della nostra Regione vincendo anche il premio “Veretium” nel 1995.

Dall’amministrazione Burlando, appresa la notizia della sua scomparsa, è arrivato un ricordo dell’interprete milanese: “Ci ha lasciato la signora della scena italiana, una grandissima e bravissima attrice divenuta in questi anni il volto il simbolo, il volto e l’anima di una stagione culturale e di spettacoli di assoluto livello del Teatro Stabile di Genova” ha detto l’assessore alla cultura e spettacoli Angelo Berlangieri.

“Ha ragione il direttore Carlo Repetti, Mariangela Melato lascerà un vuoto incolmabile” ha aggiunto ancora l’assessore regionale nell’esprimere il cordoglio della Regione. Oltre che a Genova la Melato negli ultimi anni si era esibita, per la precisione nella stagione 2007/2008, al Teatro Chiabrera di Savona.

Era invece il lontano 1995 quando a Borgio Verezzi aveva vinto il premio Veretium, il premio nazionale per la prosa destinato ogni anno dalla giuria – composta esclusivamente da critici teatrali – all’attore o all’attrice di prosa che nell’ultima stagione teatrale si sia particolarmente distinto per impegno di testo e capacità d’interpretazione.