Savona. “Sicuramente per i locali da ballo non è un momento facile, abbiamo assistito in questo periodo a molte chiusure e anche durante il periodo estivo si registra un calo notevole. Certamente nella provincia di Savona molti gestori hanno saputo reinventare le serate per offrire attrazioni differenti rispetto al passato, insomma offerte alternative o serate a tema che hanno permesso di contenere il trend negativo”. Lo ha detto questa mattina, a margine della giornata di mobilitazione della Confcommercio, Fabrizio Fasciolo, presidente provinciale del Silb, il sindacato aderente a Fipe-Confcommercio.
“I costi sono sempre più onerosi, con cadenze settimanali e mensili mentre le serate di apertura si riducono….Quindi lo spirito di adattamento dei locali e dei gestori a volte non è sufficiente…” ha aggiunto Fasciolo.
Ma il presidente del Silb, anche alla luce della recente disgrazia avvenuta in Brasile, ha parlato anche della sicurezza dei locali da ballo, lanciando l’allarme nel savonese: “Ci sono segnali negativi su questo fronte, infatti oltre alle discoteche ed esercizi molto controllati esiste una fitta rete di locali per l’intrattenimento dance e musicale non a norma, anzi posso affermare che i locali non a norma sono in numero maggiore rispetto a quelli in regola, per questo il rischio c’è così come possibili situazioni di pericolo” ha concluso Fasciolo.