Loano, osservazioni celesti al rifugio Pian delle Bosse

rifugio Pian Delle Bosse - Loano

Loano. Al rifugio Pian delle Bosse si terrà un appuntamento invernale per chi vuole avvicinarsi alla conoscenza del cielo ed osservare fenomeni che spesso non si riescono a vedere per mancanza di informazioni o di strumentazione adatta.

Le stelle cadenti non ci sono solo ad agosto: la notte fra il 3 e il 4 gennaio c’è uno sciame di stelle cadenti che è pari a quello estivo. Il cielo invernale mostra dei gioielli veramente favolosi a partire dalla grande nebulosa di Orione M42, il grande ammasso aperto delle Pleiadi, gli ammassi dell’Auriga, il resto della supernova del 1054 noto come nebulosa Granchio e tanto altro ancora.

Inoltre un appuntamento anche diurno per osservare la stella più vicina: il Sole. Con il nuovo telescopio solare con potenti filtri H alfa sarà possibile osservare eruzioni solari, protuberanze, filamenti oscuri e zone attive brillanti. Una visione del Sole che normalmente è osservabile solo nelle fotografie dei libri di scienze.

Per chi non potesse essere presente sia giovedì 3 che venerdì 4 al rifugio, può venire anche uno solo dei due giorni. In ogni caso è necessaria la prenotazione.

L’appuntamento è per le ore 16,30 al parcheggio di Castagnabanca per salire al rifugio. Alle 18 ci sarà la lezione “Le grandi comete del 2013: come osservarle”. Alle 20 è in programma la cena.

Alle ore 21,30 si terrà l’osservazione delle stelle cadenti (sciame delle quadrantidi) e del cielo invernale al telescopio, per il quale sarà necessario essere ben coperti.

Dopo la notte al rifugio e la colazione, venerdì 4 alle ore 8 si svolgerà l’osservazione dell’alba; a seguire osservazione del Sole con il nuovo telescopio solare. Saranno visibili eruzioni solari, protuberanze, filamenti oscuri e zone attive brillanti.

Alle 10 la lezione “Le osservazioni dei satelliti Galileiani e la determinazione della massa di Giove”. In conclusione, alle 12, osservazione del Sole al perielio.

L’iniziativa è organizzata dall’Associazione Astrofili Orione di Pietra Ligure.

Più informazioni