Altre news

Sicurezza stradale: lo Ial di Carcare diventa laboratorio permanente

Ial centro formazione Carcare

Carcare. Si chiama “Moltiplichiamo la sicurezza” ed è un progetto per la tutela della salute degli adolescenti, attuato attraverso la collaborazione tra il Comune di Carcare e lo IAL Liguria Carcare, con il sostegno finanziario della Fondazione De Mari.

Il progetto, presentato questa mattina, punta a diffondere la cultura della sicurezza stradale attraverso la creazione di una rete di collaborazioni sul territorio, con il coinvolgimento di forze dell’ordine, enti locali, scuole, operatori sanitari (Asl 2), commerciali (pubblici esercizi e locali da ballo), del volontariato (croci bianche, organizzatori di eventi, società sportive) e personale dell’ACI di Savona.

Nei locali dello IAL di Carcare verrà allestito un laboratorio esperienziale permanente di sicurezza stradale, con un simulatore di guida, attivo tutte le mattine più un pomeriggio alla settimana per 30 settimane durante il periodo scolastico. Attraverso il simulatore, simile a quelli utilizzati dai piloti di aereo per acquisire esperienza ai comandi, i ragazzi coinvolti potranno sperimentare, in tutta sicurezza, le conseguenze della guida in stato di ebbrezza e in condizioni di riflessi appannati o di non utilizzo dei dispositivi di sicurezza, come le cinture e il casco.

Sono inoltre previsti interventi nelle classi dell’Istituto Comprensivo e del Liceo-Ginnasio “S. G. Calasanzio” di esperti, come forze dell’ordine, operatori del Ser.T. e titolari di scuole guida.

Scopo del progetto è anche quello di sensibilizzare i ragazzi ai comportamenti sicuri sulla strada, sia in veste di automobilisti, motociclisti, ciclisti o pedoni. Una sensibilizzazione che le statistiche dimostrano essere tanto più efficace quanto più le informazioni arrivano da persone di cui i ragazzi si fidano, come gli allenatori sportivi o altri studenti più grandi.

L’iniziativa culminerà a fine maggio, con una giornata dedicata alla sicurezza stradale, che si svolgerà a Carcare e in cui gli studenti potranno sperimentare un percorso pratico allestito per l’occasione.