Liguria. L’associazione “Liguria-Emilia solo andata” domani, a distanza di qualche mese dal primo evento sismico avvenuto in Emilia, per la terza volta partirà con due volontari alla volta delle zone terremotate, per la consegna del materiale raccolto durante l’autunno, frutto della solidarietà e grazie alla generosità di tutti.
Gli incaricati si recheranno a San’Antonio in Mercadello e a Rovereto sul Secchia, in provincia di Modena, comuni “adottati” dall’associazione, per la consegna di lenzuola, federe, due materassi, cuscini, stufe elettriche, oggetti per i moduli abitativi quali piatti, bicchieri e posate.
Inoltre, nel segno della solidarietà alle popolazioni, sabato 19 i volontari prenderanno parte ad una cena benefica, organizzata dai volontari di Modena, presso San Vito (tra Spilamberto e Modena) il cui ricavato sarà completamente devoluto per comprare un defibrillatore per il paese di Sant’Antonio in Mercadello e Rovereto sul Secchia.
“Purtroppo, nonostante i proclami, per i comuni cittadini arriva poco o nulla e molte persone (tra cui tantissimi pensionati dai 70 in su) stanno incontrando notevoli difficoltà” denunciano dall’associazione.