Liguria. Rispetto allo stesso mese del 2011, a ottobre le assenze per malattia dei dipendenti pubblici sono diminuite del 2,3%. Si sono al tempo stesso evidenziate riduzioni sia degli eventi di assenza per malattia superiori a 10 giorni (-12,2%) sia delle assenze per altri motivi (-6,00%). Ne dà notizia una nota del ministero per la Pubblica amministrazione e la Semplificazione.
Si tratta, come al solito, di stime riferite al complesso delle amministrazioni pubbliche ad esclusione dei comparti scuola, università, pubblica sicurezza e vigili del fuoco. La rilevazione, realizzata dallo stesso ministero, è stata fatta in collaborazione con l’Istat che ha curato, oltre al campionamento, anche l’elaborazione e la produzione delle stime. Per ottobre 2012, sull’universo di 8.623 amministrazioni pubbliche, hanno comunicato i dati sulle assenze 5.217 amministrazioni, attraverso il sistema ‘Perla P.a.’ accessibile dall’indirizzo www.perlapa.gov.it.
Le amministrazioni che hanno registrato la maggior percentuale di diminuzione di assenze per malattia sono Regioni e Province autonome (-15,7%) e altre P.a. centrali (-7,5%); per quanto riguarda le assenze superiori a 10 giorni si rilevano riduzioni significative per le amministrazioni afferenti ad altre P.a. centrali (-21,9%) e le Aziende sanitarie locali (-18,1%). Per quanto riguarda le assenze per altri motivi, riduzioni significative si registrano negli enti di previdenza(-17,8%) e nelle Aziende ospedaliere (-10,8%). Geograficamente, il Sud e le Isole registrano le diminuzioni più rilevanti sia per le assenze per malattia (-6,1%), che per le assenze per malattia superiori a 10 giorni (-18,1%). Per le assenze per altri motivi, si rilevano diminuzioni in tutte le aree, le più significative al Nord-Est (-8,6%).