Economia

Ep System, Pasa (Fiom Cgil): “Patti non rispettati, si gioca a fare i ‘furbetti'”

Andrea Pasa

Albissola M. “Ancora una volta siamo di fronte al mancato rispetto degli impegni da parte del gruppo dirigente delle Società della Ep Systems e della MA8 di Albissola Marina”: a denunciarlo è Andrea Pasa della Fiom Cgil Savona.

“Lo scorso 6 novembre – spiega – presso la Prefettura di Savona l’amministratore delegato della Ep Systems Mario Daquino alla presenza delle organizzazioni sindacali, del comune di Albissola Marina e del Capo di Gabinetto, si era impegnato nel recupero delle mensilità arretrate che, in alcuni casi, superano i 10 stipendi, e il pagamento delle retribuzioni correnti, mentre aveva garantito la continuità delle attività sui siti albissolesi. Le due cose non si sono verificate, hanno disatteso ogni impegno preso a novembre davanti alle autorità presenti; le aziende non hanno erogato i denari relativi alle retribuzioni arretrate né le retribuzioni correnti; inoltre ha cessato l’attività nel mese di dicembre una delle società collegate alla Ep Systems la SI2 con circa 10 lavoratori”.

“Abbiamo così richiesto al Prefetto di Savona un’ulteriore convocazione delle due società e dei propri amministratori delegati al fine di addivenire ad una soluzione e comunque per denunciare ancora una volta questa vergognosa situazione. Che la chiusura della Società SI 2 e il licenziamento dei lavoratori, a cui va la mia solidarietà e vicinanza, non sia stata una chiusura pilotata, pensando di riassumere i lavoratori in un secondo momento, tramite una nuova impresa, usufruendo anche delle agevolazioni fiscali? No penso sia davvero troppo sporca e impensabile anche in un Paese dove i furbi sono sempre più furbi e poi non ci sarebbe nessuna organizzazione sindacale e associazione imprenditoriale che starebbe a questo giochino. Ma vigilare non è mai tempo perso” dice Pasa.

“I lavoratori della MA8 sono stati assunti da questa società nel mese di maggio del 2012, tramite un affitto di ramo d’azienda dalla Ep Systems (l’ennesimo spezzatino) ad oggi non hanno ancora percepito nessuna retribuzione, anzi sono costretti a convivere da mesi con la cassa integrazione solo per avere un sostegno al reddito certo, soppravivendo da mesi con meno di 650 euro al mese – continua Pasa – E’ un nuovo tipo di strategia imprenditoriale quello utilizzato dalle Società MA8 e EP Systems; scaricare il rischio imprenditoriale solo sulle spalle dei lavoratori e sulle loro retribuzioni. Auspichiamo in una pronta convocazione da parte del Prefetto di Savona e per una volta un pò di correttezza dagli amministratori delegati delle imprese”.