Politica

Elezioni politiche, i candidati di Sel: Isetta, Marzadori, Miniaci e Minellono

festa provinciale sel

Savona. “Lo schieramento Italia Bene Comune, e Sel all’interno di esso, è l’unico ad aver scelto i propri candidati al Parlamento attraverso il ricorso alle elezioni primarie, nel corso delle quali è stato anche condiviso il programma elettorale”. Lo sottolineano gli esponenti savonesi del partito di Vendola.

“Le prossime elezioni dovranno rappresentare un momento di svolta per garantire al Paese un Governo stabile, autorevole, forte di un programma discusso e condiviso e costruire un Parlamento che ridia dignità alla politica con rappresentanti scelti dagli elettori ed elettrici, e non imposti dall’alto” aggiungono.

I candidati savonesi sono: Nicola Isetta, forte del successo alla primarie nellaprovincia: 50 anni, dipendente della Tirreno Power, ex sindaco di Quiliano ed ex coordinatore federale di Sel, è candidato alla Camera dei Deputati. A lui si aggiungono Francesca Marzadori, 50 anni, nata a Bologna, dipendente di un istituto di credito che opera nel capoluogo, e Matteo Miniaci, albenganese, 28 anni, lavoratore precario presso le Poste. Nella lista per il Senato, invece, Nicoletta Minellono, albenganese, 51 anni, insegnante di scuola primaria.

Nei prossimi giorni raccoglieremo le firme per la presentazione dei candidati al Parlamento, certi che la risposta delle persone sarà almeno pari a quella della partecipazione alle primarie – spiegano i rappresentanti di Sel – In rappresentanza della nostra provincia in lista sono presenti tre candidati alla Camera dei Deputati ed uno al Senato. Con soddisfazione possiamo dire di aver realizzato la piena parità di genere, ed anche di aver raggiunto un buon equilibrio generazionale, anche se, sul tema del futuro, delle opportunità, dei diritti, forte sarà l’impegno dei nostri eletti e di tutto il Partito nelle istituzioni e nella società”.

Le firme per la presentazione delle liste saranno raccolte nel prossimo weekend sui territori di: Savona: Corso Italia angolo via Paleocapa – Venerdì 11 dalle 15 alle 19, Sabato 12 tutto il giorno, Domenica 13 tutto il giorno; Vado Ligure: Piazza Cavour – Venerdì 11, ore 16 /18.30; Quiliano: Piazza Caduti Partigiani – Sabato 11, ore 9/12.30; Valleggia: Piazza della Chiesa – Sabato 11, 9/12.30; Cairo Montenotte: Piazza Stallani – Sabato 11, ore 15/19; Varazze: inizio via Malocello – Sabato 11, ore 9/12.30.