Savona. Correre ai ripari e rialzare la testa: è il succo della giornata nazionale di mobilitazione indetta da Confcommercio, che anche a Savona ha denunciato la grave crisi che sta stritolando le aziende e, allo stesso tempo, ha stigmatizzato l’incomprensione verso l’economia turistica.
Così Vincenzo Bertino, presidente provinciale dell’associazione, sottolinea: “Arriverà il nuovo governo. Li sentiamo tutti adesso: ‘basta tasse, abbasseremmo questo e quell’altro’. Ma a noi interessano i fatti concreti che, se non avverranno velocemente, sarà un disastro. Per il Savonese, oltre ai 25 mila disoccupati e l’età media molto anziana e improduttiva, i dati economici che ci riguardano sono preoccupanti”.
Il 2012 ha chiudo con un saldo negativo di -200 imprese: questo il valore indicato da Confcommercio. Sono oltre 7037 le imprese del commercio savonese, 4655 quelle al dettaglio, 3741 dedicate alla ristorazione, 6616 impegnate negli altri servizi.
“Commercio ed artigianato arrivano a fare oltre l’80% del prodotto interno lordo. Le nostre categorie impiegano più di 80 mila persone su 112 mila occupati. Quindi bisogna battere un colpo forte, per non soccombere totalmente – spiega Bertino – Alla politica chiedo grande impegno, ma soprattutto ricordo ci sono già progetti che languono e possono portare buste paga alle famiglie”.
Poi una stoccata verso i detrattori della Borghetto-Predosa e contro chi storce il naso verso il settore dell’intrattenimento notturno: “Ci sono Comuni piccoli che dicono no ad una bretella autostradale che può portare tanti turisti a ponente. C’è ancora gente che sostiene che d’estate bisogna ‘andare a dormire con le galline’; noi non vogliamo la movida esasperata, ma la comprensione del valore economico e turistico del nostro territorio” conclude Bertino.
Eccessiva pressione fiscale, crollo dei consumi, costoso accesso al credito, burocrazia esasperante sono i temi sottolineati nella giornata di mobilitazione targata Confcommercio. All’iniziativa, nelle sede savonese della categoria, hanno partecipato anche esponenti politici ed amministratori.