La crisi non ferma gli agriturismi italiani, cresciuti del 2,2% con 20.413 strutture attive e 6 milioni di presenze registrate nel 2012.
E’ quanto rende noto l’associazione Terranova-Coldiretti. Cresce oltre la media nazionale l’offerta agrituristica della Lombardia (+2,5% con 1.360 strutture ricettive), con un totale di 400.000 presenze.
“Sono due i pilastri della crescita del settore – spiega Alessandra Morandi, presidente di Terranostra Lombardia – da una parte la richiesta da parte dei consumatori e dall’altra la capacità degli agricoltori di rispondere a questa domanda di servizi, territorio, qualità, tradizione, storia e benessere”.
“Il futuro – prosegue Morandi – è nell’offerta di pacchetti in cui diverse aziende agricole, non sono quelle agrituristiche, interagiscono fra di loro per dare agli ospiti spunti di attività e di visita, facendo rete tra di loro”.