Ponente. Nottata e mattinata di iper-lavoro per i vigili del fuoco savonesi e per il 118. Molti gli interventi di queste ultime ore, iniziando dalla serata di ieri quando, attorno alle 23 e, poi, alle 4 del mattino, i soccorritori sono intervenuto rispettivamente sull’Aurelia, tra Varazze e Cogoleto, e sulla A10, tra Varazze e Arenzano, per due auto capottate che, per fortuna, non hanno provocato feriti gravi, ma solo in codice verde con due persone che hanno rifiutato il trasporto in ospedale.
Questa mattina, alle 9,30, nuovo incidente, con un frontale tra due auto nelle vicinanze di Millesimo con due feriti lievissimi che hanno comunque richiesto il trasporto all’ospedale di Ceva.
E ancora: intorno a mezzogiorno, l’allarme è scattato per un ciclista – a quanto riferito, un 60enne – che è caduto in un sentiero sterrato a Casanova, frazione di Varazze, finendo in una scarpata: sul posto è intervenuto il 118, personale dei vigili del fuoco di Varazze e Savona più l’elicottero da Genova che ha trasportato il ferito in codice giallo al San Martino. Per il ciclista, per fortuna, nessuna grave conseguenza.
I vigili del fuoco di Cairo Montenotte, invece, poco dopo le 11,30 di questa mattina sono intervenuti in località Carretto per un incendio auto, e a Carcare, in via Cosseria, per il recupero di un daino impigliato in una recinzione.
Episodio curioso invece a Loano, in località Verzi, con un’auto lasciata senza freno a mano e che è piombata nell’orto di un vicino di casa del proprietario della vettura. Limitati i danni. Tempo fa, uno “scherzo” simile era accaduto sulle alture alassine, con una macchina parcheggiata in una strada in salita e che era piombata sul tetto di un’abitazione con i conseguenti danni.
