Savona. Nel mentre il calcio nostrano, è alle prese con il tempo gelido di gennaio inoltrato (nel savonese è preannunciato un ennesimo weekend di freddo intenso con stato di allerta 1 e possibilità di nevicate anche a basse quote) c’è chi, non desistendo mai dal programmare, sta già pensando alle sospirate vacanze di sole e di mare che verranno, mettendole a punto per tempo e senza trascurare alcun dettaglio.
Non c’è da stupirsi, quindi, se proprio in questi giorni, così “ghiacciati”, il presidente dell’associazione sportivo/ricreativa super partes Cantera Torre de Leon, Massimo Mendicino, quasi a voler portare un “caldo” messaggio di buon auspicio, abbia voluto annunciare la riconferma ufficiale dell’ambizioso progetto nato nel 2012 per valorizzare le “eccellenze” della savonesità oltreconfine, che sta oramai raccogliendo unanimi consensi in ognuno dei vari settori (sport su tutti) di cui si compone.
Nella stagione appena iniziata, a farla da padrone, a quanto pare, toccherà ancora una volta al calcio giovanile, vero fiore all’occhiello dell’attività del sodalizio, per il quale è previsto un piano di potenziamento visti i successi e i brillanti risultati raggiunti e la grande richiesta di partecipazione registrata.
Del documento che verrà presto messo a disposizione delle agenzie di stampa, Mendicino (di cui è giusto ricordare anche l’impeccabile verve con cui svolge il ruolo di “promoter” di eventi e manifestazioni) ha ritenuto doveroso, anche per soddisfare le aspettative e la curiosità dei tanti virtuosi talenti che sperano di poter essere invitati alle ambitissime spedizioni in terra di Spagna, fornire alcune ghiotte anticipazioni.
“Grazie al rapporto di collaborazione instauratosi con Europa Tornei, organizzazione con certificazione Uefa di livello 5 Stelle – spiega Mendicino -, daremo continuità all’esperienza ‘barcellonista’, partecipando a ben tre tornei estivi internazionali, riservati alle categorie Allievi A ’96, Allievi B ’97, Giovanissimi ’98. A partire da metà giugno, e pertanto non interferendo minimamente con la calendarizzazione delle società di appartenenza dei giocatori prescelti (sia chiaro: solo esclusivamente quelle che militano nella provincia di Savona), si terranno tre riunioni di coordinamento (una per ogni leva calcistica), riservate unicamente ai genitori, durante le quali avverrà la presentazione dello staff tecnico/organizzativo appositamente composto (estremamente qualificato e competitivo) e verranno ben chiarite tutte le informazioni riguardanti il viaggio (modalità, orari, e mezzo di trasporto), la sistemazione alberghiera e la formula del torneo, compreso i particolari inerenti al ‘mini-camp’ e alle eventuali attività ludico/didattiche ed escursioni facoltative che verranno svolte nei tempi di pausa al di fuori delle gare”.
“Non senza un briciolo di orgoglio – prosegue -, crediamo con convinzione, di aver confezionato un prodotto/servizio di massima qualità e serietà, che andrà a rafforzare ulteriormente quel consolidato ed apprezzato connubio ‘calcio-divertimento’ che si sta affermando sempre più in campo europeo. Desideriamo che ogni ragazzo che verrà convocato si senta affettivamente legato alla terra da cui proviene calcisticamente e che per lui difendere la mitica maglia della ‘Torrita’, diventi un onore ed un vanto da sbandierare”.
“Colgo l’occasione a tale proposito per ringraziare sentitamente a partire da adesso tutte le società che consentiranno ai loro tesserati (previo rilascio di regolare nullaosta) di far parte di questa ‘grande festa’ e l’amministrazione comunale che ha già incoraggiato la nostra iniziativa e che ci vede come un veicolo per esportare l’immagine di Savona in una cittadina ad alta vocazione turistica come Lloret de Mar”.