Sport

Calcio, il Savona non passa a Casale. Ninni Corda: “Contento per la prestazione, non per il risultato”risultati

Ninni Corda

Savona. Nel post partita della sfida tra Casale e Savona per i biancoblù è impossibile non ripensare alle occasioni da gol create, ma c’è comunque soddisfazione per la crescita della squadra.

“Abbiamo avuto quattro, cinque occasioni limpide per andare in gol – osserva mister Ninni Corda -. Ma vuoi per imprecisione, vuoi per troppo poca determinazione, non siamo riusciti a segnare. Certo il palo di Romero dopo un quarto d’ora è stata un episodio importante che avrebbe potuto cambiare il match”.

Si è visto comunque un Savona in crescita, rispetto a domenica scorsa. “Sì – prosegue Corda -, sono abbastanza soddisfatto e sicuramente la squadra è migliorata. Ad inizio gennaio, dopo la sosta, è sempre difficile riprendere subito a mille. In queste fasi è soprattutto importante non perdere e crescere, quello che stiamo facendo noi, anche atleticamente: negli ultimi 20’ si è visto in campo solo il Savona”.

L’attacco non è riuscito a concretizzare, ma la difesa è apparsa insuperabile. “Aresti non ha dovuto fare una parata – sottolinea l’allenatore -, questo è un fatto. Quintavalla e Marconi sugli esterni sono stati una scelta dovuta alla bravura dei loro due esterni d’attacco, Siega e Taraschi. I nostri due difensore si sono comportati molto bene, così come Miale e Antonelli. Ci è mancata la determinazione in attacco e anche la contemporanea assenza di Demartis e Carta ci ha privato di soluzioni sui tiri piazzati”.

Il girone di ritorno è difficilissimo. “Sarà equilibratissimo fino alla fine – ribadisce Corda -. Pro Patria e Castiglione stanno facendo benissimo, Bassano e Alessandria le conosciamo, stanno venendo su oltre al Renate anche Monza e Mantova; solo il Venezia appare tagliato fuori dai giochi. Ci sarà da lottare partita dopo partita, innanzitutto per conquistare quei punticini che mancano alla salvezza”.

L’ex di turno, Daniele Molino, ha confermato la sua duttilità in campo e ha sfiorato anche il gol. “Peccato – racconta -. Ho avuto la palla buona. Subito pensavo di metterla al centro, poi me la sono allungata un po’ e ho cercato di scavalcare il portiere che è stato bravissimo. Poteva andare decisamente meglio, anche perché abbiamo avuto tante palle gol”.

Poi una nota sul terreno di gioco. “Campo in pessime condizioni – dice -, morbido e pieno di buche. Un rimbalzo fasullo è stato determinante anche sulla mia palla gol. Il mio ritorno a Casale? Normale. Spiace perché c’era poca gente nonostante un match di cartello e siamo invece contenti per la nutrita presenza di nostri tifosi: avremmo voluto dedicare loro una bella vittoria”.