Savona. La Asl 2 savonese dedica il Centro Regionale di Chirurgia della Mano dell’ospedale San Paolo di Savona al Prof. Renzo Mantero, fondatore del reparto di eccellenza del nosocomio savonese scomparso all’età di 82 anni lo scorso 1 novembre 2012. Il prossimo lunedì 11 febbraio, alle ore 12:00, si terrà la cerimonia ufficiale di intitolazione.
E’ stato primario dell’ospedale San Paolo per quarant’anni, prima in Chirurgia generale e poi nel Centro regionale di Chirurgia della mano, la sua “creatura”, grazie alla quale aveva raggiunto fama e merito per l’attività professionale e per gli studi specialistici.
Il luminare della Chirurgia della mano, da tutti stimato, aveva iniziato la carriera nel 1964 all’Università di Pavia, come docente di semeiotica chirurgica, dopo la laurea all’Università di Genova nel 1959 e la specializzazione ottenuta sempre all’Ateneo genovese del 1962 in Ortopedia e Traumatologia.
Quindi il primariato al Sanl Paolo dal 1970 al 1994 della divisione di Chirurgia generale e nel 1974 la fondazione del primo reparto di Chirurgia della mano. Mantero è stato membro di numerosi organismi internazionali e nelle maggiori Società di Chirurgia e Ortopedia italiane e straniere. E’ stato direttore, dal 1979, della “Rivista Italiana di Chirurgia della mano e dell’arto superiore” (presidente onorario da 2004), ha fondato la rivista “Manovre”, edita dalla Fondazione Savonese per gli Studi sulla Mano.
Agli interessi scientifici il professor Mantero accostava anche quelli culturali, esperto degli aspetti medici della Divina Commeria e studioso della simbologia della mano nella cultura cristiana.