Altre news

Albenga-Predosa, Lega Nord: “Opportunità di rilancio, purché concordata con il territorio”

albenga predosa tracciato

I candidati savonesi della Lega Nord intervengono sul tema infrastrutture in Liguria e, in particollare, sulla questione della bretella Albenga-Carcare-Predosa.

“La carenza infrastrutturale del paese rappresenta oggi uno dei principali attori della difficoltà economica, rendendoci meno concorrenziali – scrivono Massimo Arecco, Guido Bonino, Nadia Fadel, Stefano Mai, Paolo Ripamonti, Silvana Ramorino – È evidente che l’industria savonese sta soffrendo maggiormente a causa, anche se non solo, dell’orografia del territorio. Le attuali infrastrutture viarie non sono più adeguate e sono pertanto necessarie soluzioni urgenti per evitare che alcune realtà spariscano dal mercato”.

“La bretella Albenga – Carcare – Predosa – continuano i rappresentanti del Carroccio – rappresenta a tal proposito una concreta opportunità di rilancio delle aree svantaggiate e potrebbe costituire un motivo di ripresa economica per la potenziale appetibilità di aree dismesse, come ad esempio quelle di Cairo e Dego. Il Ministero delle Infrastrutture ha inserito tale progetto nella rete Ten-T, che rappresenta l’elenco delle opere considerate più importanti per migliorare la competitività dei trasporti a livello continentale, rendendo possibile il collegamento veloce con il nord Europa”.

“La posizione della Lega Nord in provincia di Savona è sempre stata chiara: è assolutamente necessario che si ragioni su questi temi, senza scivolare su errori risolvibili a priori. Un’infrastruttura di questa importanza non può scendere dall’alto, sul territorio e sui cittadini, ma deve preventivamente essere concordata e condivisa con i principali attori nella vicenda, sindaci in primis. È sicuramente chiaro a tutti che tale opera potrebbe rimettere sul mercato le aziende locate in zone svantaggiate, con la conseguente ri-occupazione di tutti coloro che ad oggi, cassaintegrati, non riescono ad avere prospettive lavorative. Può essere quindi un volano per l’economia, ed è necessario che il territorio, per voce dei suoi amministratori si esprima costruttivamente. È facile, in momenti elettorali, cavalcare il malcontento, ma abbiamo già visto più volte come questo non paghi, riducendo a millantatori i personaggi politici che si schierano sempre, a prescindere, contro ogni iniziativa. Non vogliamo che questa vicenda diventi simile a quella legata alla TAV, e il territorio non può permettersi di perdere questa fondamentale opportunità di sviluppo” concludono gli esponenti savonesi della Lega Nord.