Albenga, apre la scuola di canto di Danila Satragno

Annalisa Scarrone ad Albenga

Albenga si arricchisce di un nuovo importante centro artistico musicale. Infatti Danila Satragno, la vocal coach di grandi star della musica e di giovani talenti, apre la sua scuola ad Albenga nei locali di Palazzo Oddo e domenica 20 gennaio a partire dalle ore 14,30 inizieranno le audizioni gratuite per gli interessati (per info Fernando 3401732081).

Danila Satragno, straordinaria jazzista e corista di Fabrizio De Andrè, è l’ideatrice del metodo brevettato Vocal Care, frutto di ventisette anni di lavoro, che permette di raggiungere in poco tempo grandi risultati e si rivolge non solo ai cantanti (professionisti o dilettanti), ma anche a oratori, politici, avvocati, insegnanti, speaker insomma a tutti coloro che fanno della voce il loro strumento di lavoro. Il metodo è stato presentato in due libri: “Voglio Cantare” del 2011 che si è rivelato un grande successo editoriale e il più recente Accademia di canto che sta raggiungendo un ottimo traguardo di vendite.

Si sono affidati alle sue cure, tra gli altri, Ornella Vanoni e Roby Facchinetti, Karima, Chiara Canzian. E l’ultima, straordinaria allieva di Danila Satragno è Annalisa Scarrone, protagonista il mese prossimo del Festival di Sanremo. Annalisa, proprio a testimoniare l’affetto che la lega alla sua maestra, ha presenziato lo scorso 28 Dicembre all’inaugurazione della scuola albenganese in qualità di madrina.

“Sono davvero felice di iniziare la mia nuova avventura nel cuore del centro storico di questa meravigliosa città – sottolinea con soddisfazione Danila Satragno – e devo ringraziare per questo il Sindaco Rosy Guarnieri che ha accolto subito con entusiasmo e collaborazione la mia proposta e la Palazzo Oddo. Un abbraccio grande anche ai mitici Fieui di caruggi, di cui mi onoro di essere amica, e a Gino Rapa che sempre definisco il mio angelo custode albenganese”.

La scuola ingauna di Danila Satragno, sicuramente destinata ad aprire ai giovani allievi le strade del successo e in ogni caso ad insegnare a prendersi cura della propria voce, si rivolge non solo al territorio albenganese, ma ad un comprensorio più vasto. Stanno infatti giungendo adesioni anche dal Basso Piemonte e dal ponente ligure.