Savona. La sezione savonese del WWF chiede alla Regione Liguria di approvare con urgenza una legge per la tutela degli alberi.
“Gli alberi in città – spiega Stefano Gatti, delegato alla tutela del patrimonio arboreo del WWF Savona – sono per noi cittadini dei preziosi alleati e rappresentato un’importante risorsa per una migliore qualità della vita di tutti noi cittadini e dei nostri turisti”.
“Gli alberi in città – prosegue – meritano da parte nostra e delle amministrazioni grande rispetto, cura, tutela e protezione. Assistiamo purtoppo da anni all’abbattimento di tanti alberi nelle nostre città, proprio da parte delle amministrazioni comunali che dovrebbero tutelarli. E, fatto ancora più grave, spesso questi abbattimenti vengono poi seguiti da nessun nuovo albero al posto di quello abbattuto o con ripiantumazione di alberi non di pari classe di grandezza”.
“Assistiamo sovente – sottolinea Gatti – ad abbattimenti di alberi di alto fusto e alla loro sostituzione con ‘alberelli’ o addirittura arbusti che mai daranno ombra e refrigerio… E così, abbattimento dopo abbattimento, il patrimonio arboreo delle nostre città e della Liguria si impoverisce e si degrada”.
“Preservare e tutelare il prezioso patrimonio di alberi nelle nostre città è un’azione saggia e lungimirante, anche sotto molteplici aspetti pratici ed economici! E’ importante che tali aspetti siano conosciuti da tutti i cittadini”.
A tal fine, il WWF Savona elenca le dodici qualità più salienti per cui gli alberi andrebbero maggiormente tutelati, che di seguito riportiamo.
1) Gli alberi ricoprono un ruolo vitale nella riduzione del famigerato effetto serra, così pericoloso per il futuro del nostro pianeta.
2) Gli alberi sono dei veri e propri “polmoni verdi” per la città: grazie alla sintesi clorofilliana, assorbono anidride carbonica e liberano ossigeno nell’aria circostante. Un albero di grandi dimensioni produce ogni giorno ossigeno per quattro persone!
3) Gli alberi abbattono il pulviscolo atmosferico ed i gas inquinanti emessi dal traffico cittadino, Combattendo l’inquinamento ci permettono di respirare meglio! Rimuovono dall’atmosfera le particelle ultra-fini, così dannose per le vie respiratorie.
4) Gli alberi nei nostri viali assorbono i rumori del traffico, dando un importante contributo alla nostra salute acustica.
5) Gli alberi hanno una funzione climatica: mitigano gli eccessi di temperatura.
6) Gli alberi ci regalano ombra e refrigerio, così importante nelle estati in città, a volte caldissime! Riducono la temperatura dell’aria che li circonda, attenuando gli eccessi di temperatura! Gli alberi sui marciampiedi ombreggiano asfalto e cemento e rinfrescano tutto il vicinato.
7) Gli alberi hanno una importante funzione economica: aumentano il valore delle abitazioni. La quotazione di case poste in zone alberate è superiore a quella dove non ci sono aree verdi. Aumentano sensibilmente il valore di mercato dei palazzi nelle vicinanze!
8) Gli alberi hanno un funzione architettonica-paesaggistica: rappresentano parte del paesaggio monumentale della città e sono elemento di raccordo fra passato e presente.
9) Funzione estetica-paesaggistica (ornamento ambientale): non solo nascondono visioni sgradevoli, ma offrono bellezza e privacy.
10) La vista degli alberi e della loro bellezza influenza positivamente l’umore e mitiga lo stress causato dal vivere nelle nostre città caotiche.
11) Gli alberi ci riportano in città… la natura, con il ciclo delle sue stagioni.
12) Gli alberi ospitano uccelli che riempiono l’aria con i loro gorgheggi e rallegrano il cuore.