Alassio. Tra venerdì 30 novembre e domenica 2 dicembre sono scese in campo tutte le formazioni giovanili maschili della Pallacanestro Alassio. Vittoriose l’Under 15 Elite, l’Under 14 e ben due volte l’Under 13; sconfitta l’Under 17.
Venerdì è scesa in campo l’Under 13 dell’Alassio, che ha vinto con l’Amatori Savona nella giornata di recupero del rinvio causa allerta meteo del campionato riservato ai nati nel 2000 e 2001. Inizio di partita di marca favorevole alla squadra gialloblù che chiude il primo quarto avanti 24 a 8 e va al riposo lungo in vantaggio 46 – 16. I restanti due quarti continuano con l’Alassio che dilata il vantaggio vincendo l’incontro per 83 – 34.
“Il gruppo Under 13 continua a giocare un buon basket anche se non abbiamo ancora affrontato le favorite del girone che sono tre squadre attualmente superiori a noi – spiegano i tecnici alassini -. Noi siamo contenti di disputare un buon campionato e di far crescere tutti come dimostra il tabellino con nove ragazzi che hanno fatto almeno un canestro”.
Il tabellino:
Pallacanestro Alassio – Amatori Pallacanestro Savona 83 – 34
(Parziali: 24 – 8, 46 – 16, 65 – 28)
Pallacanestro Alassio: Caredda, Costa 3, Ellena 8, Fousfos 8, Bezzi 9, Selleri 13, Ballestra 16, Moirano 11, Pittella 7, Basso 8, Pecini, Bozzolo. All. Devia.
Amatori Pallacanestro Savona: Pizzorno 6, Bellissimo 11, Bressan, Novelli, Pesce 3, Lussetti, Amoroso, Senis 12, Russo 2. All. Alessi.
La formazione Under 17 giocava contro la capolista Bordighera e, dopo un brutto impatto alla partita, ha dimostrato di saper reagire. Primo quarto che si chiude sul 35 – 6, ma nel secondo l’Alassio reagisce, contiene il passivo e va al riposo lungo sul 53 – 20. I restanti due quarti si giocano con il Bordighera sempre a condurre, fino ad aggiudicarsi la partita per 99 – 44.
“Non abbiamo giocato bene anche se le attenuanti non mancano viste le tante assenze – affermano i dirigenti dell’Alassio -. Giocare contro belle squadre è, per noi, un’occasione per migliorare vista la giovane età dei nostri ragazzi contro squadre più avanti fisicamente e anagraficamente. Affrontiamo questo campionato con la consapevolezza di imparare partita dopo partita e con la giusta serenità”.
Il tabellino:
Rari Nantes Bordighera – Pallacanestro Alassio 99 – 44
(Parziali: 35 – 6, 53 – 20, 75 – 31)
Rari Nantes Bordighera: Ravara 6, Gradicola 13, Perri 12, Casaro2, Giordano 18, Giaccio 19, De Rinaldo 6, Genovese 12, Lega 2. All. Zavaglio – Giannachi.
Pallacanestro Alassio: Constantin, Guo 2, Lenzetti, Boretto 2, Tatarusanu 18, Di Rubbo, Appendino 10, Revetria 12, Novello, Vendrame. All. Ciravegna – Dorindo.
Sabato l’Under 14 ha conquistato la quarta vittoria in quattro gare, battendo il Red Basket Ovada. Primo quarto che chiude già l’incontro con il parziale di 41 a 0. Poi c’è una flebile reazione della squadra ospite che inizia a segnare andando al riposo lungo sul 57 – 11. Anche i restanti due quarti vedono il predominio alassino fino al risultato finale di 110 a 19.
“Quarta vittoria su quattro incontri per i nostri ragazzi che crescono di partita in partite – analizzano i tecnici dell’Alassio -. Undici nostri giocatori hanno realizzato almeno un canestro in questa partita e questo è una buona notizia per il gruppo anche se il lavoro da fare è ancora tanto. Adesso affronteremo una squadra forte come il Maremola andando a verificare come reagirà il gruppo ad un difficile impegno”.
Il tabellino:
Pallacanestro Alassio – Red Basket Ovada 110 – 19
(Parziali: 41 – 0, 57 – 11, 74 – 17)
Pallacanestro Alassio: Cremonte 4, Ciravegna 6, Gandini 16, Torassa 7, Vozzella 8, Sancimino 20, Bordonaro 6, Cepollina 4, Ardoino 12, Ballestra 14, Selleri 14, Costa. All. L. Ciravegna-Devia Red Basket Ovada: Parodi 2, Sacchi 4, Cazzulo, Ratto, Gavazzano 2, Leppa, Torrielli 11, Sardi. All. Brignoli.
Domenica c’è stato il bis dell’Under 13 che ha vinto a Bordighera con il risultato di 34 – 68. Forte partenza dell’Alassio che vince il primo quarto 6 a 20 e va al riposo lungo in vantaggio di 22 punti. Il terzo periodo vede un match più in equilibrio che si chiude con l’Alassio sempre avanti, fino al 34 – 68 conclusivo.
“Bordighera ha giocato un bel basket aggressivo e con una giocatrice promettente in squadra – spiega la dirigenza alassina -. Noi dobbiamo imparare a giocare in qualsiasi condizione e oggi è avvenuto a sprazzi. Ben vengano partite così perché fanno crescere e maturare. Stiamo facendo il nostro onesto campionato puntando piu alla crescita collettiva che al risultato convinti che questo sia la strada da percorrere”
Il tabellino:
Rari Nantes Bordighera – Pallacanestro Alassio 34 – 68
(Parziali: 6 – 20, 14 – 36, 24 – 46)
Rari Nantes Bordighera: Iamundo 2, Cassini, Galluccio, Bacigaluppi 4, Orsogna, Ansaldi 2, Riello 16, Giaccio 4, Conte 6, Balduinotti, Villa, Incardona. All. Alessio.
Pallacanestro Alassio: Darwish 4, Costa 6, Gai 4, Fousfos 6, Bezzi 2, Selleri 20, Ballestra 12, Moirano 6, Pittella 6, Basso, Pecini, Bozzolo 2. All. Devia.
Nel campionato Under 15 Elite l’Alassio (nella foto post partita) ospitava il Cap Genova e ha conquistato la prima vittoria in questo difficilissimo campionato che raggruppa le nove squadre più forti dell’intero panorama ligure.
Partenza di marca alassina con il team locale che chiude il primo quarto avanti 17 – 9 e va al riposo lungo in vantaggio di 8 lunghezze. Il terzo quarto vede un ulteriore allungo della compagine di casa che chiude il tempo avanti 37 – 24 prima di un tentativo di rimonta genovese che però non riesce. L’Alassio si aggiudica il match con il punteggio di 55 – 45. Una vittoria convincente di questo gruppo che sta dimostrando di meritare di disputare il campionato Elite.
“Come già avvenuto nella partita della Spezia abbiamo giocato con intensità per tutta la gara e questa volta anche il risultato ci ha dato ragione. Saremmo stati contenti anche in caso di sconfitta perché, come detto più volte, l’importante, più del risultato, è la crescita dei ragazzi e questo sta avvenendo. Il prossimo incontro sarà una specie di derby visto che affronteremo l’unica altra squadra della Provincia di Savona, la Pallacanestro Vado, che disputa questo campionato impegnativo. Sarà una gara impari visto il notevole strapotere fisico della squadra Vadese ma, come ogni partita, molto stimolante perché nel campionato Elite si affrontano i giocatori più forti della categoria Under 15. Ora però – concludono i portavoce dell’Alassio – godiamoci la prestazione con il Cap Genova che dà morale e maggiore consapevolezza nei nostri mezzi”.
Il tabellino:
Pallacanestro Alassio – Cap Genova 55 – 45
(Parziali: 17 – 9, 23 – 15, 37 – 24)
Pallacanestro Alassio: Dorindo 12, Revetria 6, Gandini 4, Anselmo, Scosceria, Radici 3, Pisano 16, Giromini 4, Sancimino, Tassara 8, Vendrame 1. All. Ciravegna.
Cap Genova: K. Zejno 2, Bianco, Spina 16, O. Zejno 4, Pincelli 1, Guaragno, Castellani, D’Erba 12, Martini 5, Ferrazzini 5, Rebora, Sabbia. All. Innocenti.