Savona. “Ci complimentiamo, unitamente all’assessore alla Viabilità Roberto Schneck, per l’ottimo e gravoso lavoro svolto da tutti gli uffici dell’amministrazione provinciale” ha dichiarato Angelo Vaccarezza a proposito dell’emergenza maltempo che ha interessato anche il Savonese.
“Davvero un ottimo lavoro considerando che la provincia di Savona, area tra quelle maggiormente interessate dal maltempo, è stata quella che ha avuto meno disagi – continua il presidente della Provincia – Un risultato che ha un unico significato: l’intera macchina provinciale ha funzionato”.
“Devo comunque dire, però, che una cosa non mi è piaciuta ed è il motivo per cui rivolgiamo le nostre scuse a coloro che hanno subito disagi, in particolare nell’area Mallare e Pallare, e a coloro che sono transitati questa mattina sulla strada provinciale 29 del Cadibona. Mi riferisco, in queste ore l’Ente e i suoi uffici stanno predisponendo le opportune verifiche e indagini, ad un mezzo spazzaneve che, su nostro incarico, doveva svolgere tale funzione ma che presentatosi in modo inadeguato ha, malauguratamente, provocato un’interruzione all’intera viabilità della zona” prewcisa Vaccarezza.
“Lavoriamo quindi, in questo momento, per approfondire meglio l’accaduto, certamente chi lavora per la Provincia ha l’obbligo di osservare e raggiungere gli standard commissionati. Sono questi momenti di emergenza che devono dimostrare che un’amministrazione affida tali servizi a ditte competenti, una competenza che riguarda l’incolumità e la sicurezza dei cittadini. Noi pretendiamo competenza e professionalità, è quindi inaccettabile, ma lo verificheremo, che chi lavora per nostro conto non abbia tali requisiti. Un incidente per natura, non è prevedibile, ma se l’incidente viene provocato dall’incuria, dall’impreparazione e dalla superficialità di chi è deputato a risolvere le emergenze, sicuramente l’amministrazione provinciale provvederà a intraprendere le misure necessarie” conclude il numero uno di Palazzo Nervi.